Articolo 21 - INTERNI
Eutelia, Damiano: " Ora se ne occupi il Governo"
![]() |
![]() |
![]() |
di redazione

“Come partito democratico- continua Damiano- chiederemo con un interpellanza urgente che il confronto fra azienda e sindacato si sposti alla presidenza del consiglio e che il governo si occupi anche delle commesse pubbliche ( che non sono poche) e che non si dimentichi il fatto che non si tratta di un'azienda in crisi, ma un problema di gestione... si tratta infine di valutare se questa proprietà si ancora in grado di seguire l'azienda”
Duri e senza sconti le reazioni del mondo sindacale, che non esitano a pronunciare la parola fascismo per descrivere efficacemente l'irruzione in azienda: “Un pezzo importante del ‘Sistema Italia’ ha come fornitore questa azienda”, ha sottolineato Emilio Miceli, segretario generale della Slc-Cgil. “Come può succedere - ha aggiunto - che un gruppo non paghi il salario ai lavoratori, li licenzi, evada i contributi previdenziali, sia al centro di una lunga sequela, da Catanzaro a Roma, di minacce ai delegati sindacali, svolga servizi e tratti dati sensibili della Pubblica amministrazione, ed ancora sia concessionario di importanti appalti da parte dei più grandi gruppi di telecomunicazione?”
La storia dell'azienda è contrassegnata da una serie di compravendite, tanto da rendere difficile una ricostruzione chiara dell'intera vicenda aziendale. L'unica certezza sono i dipendenti che rischiano il licenziamento di massa: 1.200, 284 solo a Roma, ovvero i dipendenti di Agile, acquistata a giugno da Omega, lavoratori senza stipendio da luglio senza stipendio.
Letto 2127 volte
Notizie Correlate
Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21