Articolo 21 - INFORMAZIONE
Dal 15° congresso, una "nuova" Anpi
![]() |
![]() |
![]() |
di redazione

Nel nuovo organo dirigente nazionale dell’Associazione, in coerenza con questa “nuova stagione”, saranno presenti elementi che hanno tra i 28 e i 40 anni.
Con loro quelli che l’Anpi l’hanno inventata più di 60 anni fa e portata ad essere ancora oggi una associazione autorevole, trasparente, capace di avere peso nelle scelte politiche, nella vita pubblica: i partigiani, proprio loro. Sono rimasti in pochi, pochissimi: circa 20, 30 erano presenti in questo Congresso di Torino.Tra questi Armando Cossutta le cui condizioni di salute sfavorevoli non gli hanno permesso di partecipare. Ma in un messaggio ha voluto dire la sua: “Dobbiamo riconoscere che abbiamo grandi responsabilità perché come Anpi possiamo e dobbiamo svolgere un ruolo assai rilevante. Insieme alla orgogliosa difesa della memoria storica, dobbiamo e possiamo sviluppare una forte iniziativa politica proponendoci come punto di riferimento per i giovani, gli intellettuali, per tutti coloro che vogliono riempire il vuoto democratico del Paese (…) Il compito di noi vecchi partigiani non può che essere quello di passare al più presto il testimone a chi per ragioni anagrafiche partigiano non è stato, ai partigiani di oggi e di dopiù mani. (…) Solo in questo modo faremo dell’Anpi una istituzione viva, capace di rappresentare ed organizzare in ogni fase storica le migliori energie del Paese”. I presupposti ci sono tutti: la presenza dell’Associazione in tutte le 110 province italiane, una forte crescita di iscritti (oggi sono circa 120.000, 15.000 in più rispetto al 2010), una riorganizzazione interna tale da permettere di comunicarsi efficacemente all’esterno (l’Anpi è anche su Facebook con più di 50.000 simpatizzanti ed ha un sito completamente rinnovato, www.anpi.it).
Un’Anpi rinnovata, dunque, e più forte. Per l’Italia.
Letto 3141 volte
Notizie Correlate






Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21