Articolo 21 - ESTERI
Egitto, l’ora dei fatti
![]() |
![]() |
![]() |
di Ibrabim Refat*

Il nuovo potere al Cairo ha addossato la responsabilità dei fatti Imbaba ai nostalgici dell’ex regime di Mubarak. Solo in parte quest’accusa è fondata. In realtà l’Egitto è in preda a convulsioni confessionali da molto tempo, da quasi 40 anni. La strategia del regime prerivoluzionario consisteva nel lasciare i musulmani scaricare la loro rabbia verso la minoranza cristiana senza mai punire i responsabili. Ciò era accaduto in tutti questi anni dagli incidenti di al-Zawiaa al-Hamra al Cairo, nel 1971, passando per al-Kosheh in Alto Egitto, nel 2000, fino a quelli di Atfih, a sud del Cairo, nel marzo di quest’anno. Proprietà di copti e luoghi del culto sono stati saccheggiati e incendiati per non parlare di decine di innocenti trucidati per la sola colpa di appartenere a una minoranza confessionale. Nessuno dei responsabili di questi incidenti, in prevalenza musulmani, è stato processato e punito.
Ora il potere nato dalla rivoluzione del 25 gennaio deve dimostrare un cambiamento radicale rispetto a questa strategia suicida. Le autorità egiziane devono pure procedere al più presto al varo una legge anti-discriminazione a sfondo religioso, e di un’altra legge per la costruzione di chiese abbandonando quella in vigore dal 1936 che penalizza la minoranza cristiana. Senza quelle misure l’Egitto potrebbe presto fare la stessa fine dell’Iraq o del Libano, rompendo l’unità del paese ottenuta in tanti secoli di convivenza civile.
I nuovi governanti egiziani non devono bruciare quest’occasione per consolidare la democrazia nel paese. Nello stesso tempo non devono mostrarsi arrendevoli verso i salafiti che sono una minoranza in un paese che aspira a maggiore libertà e alla giustizia sociale; e a recuperare il tempo perduto nel trentennio disastroso del regime di Mubarak. E l’Europa deve spingere affinché ciò diventi realtà.
Letto 4201 volte
Notizie Correlate
Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21