![]() |
![]() |
![]() |
di redazione

Dopo 29 anni circondati dal mistero e dalle omissioni finalmente vine tolto il segreto militare a oltre mille documenti inerenti la vicenda di Italo Toni e Graziella De Palo, i due giornalisti scomparsi misteriosamente in Libano nel settembre del 1980. La vicenda Toni- De Palo è stata circondata da una fitta coltre di silenzi. Lui redattore per il progetto editoriale Diari, lei, giovane collaboratrice di Astrolabio e Paese sera... si erano recati in Libano per proseguire un'inchiesta che con estrema probabilità riguardava il traffico internazionale di armi, in un monento storico estremamente complesso: il Libano in preda alla guerra civile mentre da lì a poco, il 22 settembre l'Iraq avrebbe invaso l'Iran scatenando una lunga e sanguinosa guerra per l'egemonia nella regione del Golfo Persico.
Da 29 anni i familiari attendono che venga fatta chiarezza su quella scomprasa e che per lo meno i corpi dei loro cari possano essere ritrovati, e fanno sapere attraverso un comunicato: “A seguito della decisione di declassificare una parte dei documenti interessanti il caso Toni-De Palo, comunicata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Letta al presidente del Copasir Francesco Rutelli, i familiari sentono finalmente di aver raggiuntio in parte quanto da quasi 30 anni chiedono alle istituzioni del paese: la verita’ sulla sorte dei loro congiunti, scomparsi in Libano mentre svolgevano il loro lavoro di giornalisti.
Ringraziamo il Copasir e il presidente Rutelli per aver perorato con successo la nostra causa ed ottenuto dal presidente del consiglio, titolare, a norma di legge, della gestione del segreto di stato, questo primo risultato.
Prenderemo visione dei documenti declassificati, con la speranza che i materiali contenuti ci consentano finalmente di conoscere le ragioni e le modalita’ della scomparsa di Italo e Graziella e di chiudere finalmente una pagina dolorosa per noi e poco onorevole per l’italia.”
Leggi la ricostruzione della vicenda Toni-De Palo nell'articolo scritto da Andrea Purgatori per il Corriere





