Articolo 21 - INTERNI
Sky lancia la nuova sfida. Giulietti e Vita: "Ancora una volta si paga il conflitto di interessi"
![]() |
![]() |
![]() |
di redazione

“ La Rai appare sempre piu' subalterna sul piano industriale come una azienda satellite del sistema Mediaset. Chi paghera' il conto? Perche' gli abbonati debbono pagare una tassa al conflitto di interessi ? Infine a che punto e' l'istruttoria aperta dalla autorita' su questi temi?". Ad avanzare questi interrogativi è Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo21, a cui si affianca Vincenzo Vita, sentaore Pd e membro della Commissione di Vigilanza.
"La vicenda della 'digital key' annunciata da Sky- afferma Vita- dimostra perlomeno tre cose: che il decoder unico non era una chimera come si voleva far credere; che la Rai ha commesso un errore strategico uscendo dalla piattaforma di Sky; che i consumatori ancora una volta vengono raggirati. Infatti, proprio coloro che hanno acquistato i decoder di Tvsat lo hanno fatto invano. Si dimostra cosi' tutta la gravita' delle norme in materia che hanno rimosso l'esistenza di un territorio che andasse oltre il duopolio Rai-Mediaset. E' un caso in cui il conflitto d'interessi diventa anche demenziale".
Unico decoder e unico telecomando per avere un'offerta televisiva molto più ampia, che, entro la fine del 2010 vedrà aumentare anche l'offerta dei canali ad alata definizione, dai 16 attualmente disponibili a 30.
Letto 8941 volte
Notizie Correlate
Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21