Articolo 21 - CULTURA
Festival impegno civile. Tappa a Castel Volturno
![]() |
![]() |
![]() |
di redazione

Due giorni da vivere completamente su un bene confiscato dove da molto tempo si sta costruendo un vero e proprio modello Caserta pensando, onestamente, ad un’economia etica che possa offrire alternative concrete ad una comunità da troppo tempo schiava e soggiogata dal potere criminale.
IL PROGRAMMA
1 luglio ore18.00
“L’Antimafia che si mangia”
Tavola rotonda “Responsabilità e Sviluppo – per un nuovo modello Caserta”
Don Vinicio Albanese (Presidente Comunità di Capodarco); Antonio Amato (Presidente Commissione Regionale sui beni confiscati); Michele Buonomo (Presidente Legambiente Campania ); Cristiana Coppola (Vice Presidente Confidustria); Tommaso de Simone (UnionCamere Campania); Carmine Gambardella (Preside Facoltà di Architettura “L.Vanvitelli” Seconda Università di Napoli); Tano Grasso (Presidente FAI); Raffaele Marino (Proc. Agg. Torre Annunziata); Franco Malvano (Commissario Antiracket Antiusura Regione Campania); Davide Pati (Ufficio di Presidenza LIBERA); Valerio Taglione (Comitato don Diana - Libera Caserta)
Modera: Toni Mira Giornalista Avvenire
………………
A seguire:
Presentazione del Volume “Case Lese” realizzato dalla Facoltà di Architettura della Seconda Università di Napoli – LIBERA e Comitato Don Peppe Diana
Laboratorio del Gusto:
“Non sempre è una bufala” Laboratorio del Gusto a cura di Slow Food Massico e Roccamonfina sulla mozzarella di bufala. Il laboratorio sarà condotto dal dott. Giuseppe Orefice fiduciario della condotta e responsabile progetto Educazione del Gusto Slow Food Campania
Inaugurazione dell’Aula Multimediale realizzata con il contributo della Filca Cisl
ore 21.00: Spettacolo teatrale: Mafie in pentola - Libera Terra, il sapore di una sfida Progetto di teatro, legalità e cultura gastronomica a cura di Tiziana Di Masi e Andrea Guolo
ore 23.00 LUCARIELLO in concerto
2 luglio ore17.00
I Dieci passi – piccolo breviario sulla legalità di Flavio Tranquillo e Mario Conte,
organizzata dall’Associazione Villaggi Globali e curata da EquinoxZone, ha aderito all’organizzazione l’Associazione Antiracket di Castel Volturno - Domenico Noviello.
Ore 19.00 Spettacolo teatrale: POI PIOVVE LA CITTÁ
di Linda Dalisi una produzione ONG CISS
a seguire degustazione di prodotti tipici e frutto dei terreni confiscati a cura del Ristorante Pizzeria Sociale NCO
Letto 6051 volte
Notizie Correlate
Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21