Articolo 21 - CULTURA
Tam Tam DigiFestival, gli appuntamenti di In Campus
![]() |
![]() |
![]() |
di redazione

“ Insiders il film d'inchiesta ai tempi di Wikileaks ”, è il tema di questa 6a edizione, che proseguirà mercoledì 19 con un pomeriggio dedicato a “ Informazione, cinema e camorra. E' arrivata l'ora legale ? ”, che prevede l'inaugurazione della mostra “ Il mistero del pescatore – indagine sulla morte di Angelo Vassallo”, l'inchiesta a fumetti pubblicata su 3D, la terza dimensione della cronaca, inserto domenicale del quotidiano TERRA, vincitore di una menzione speciale del Premio Siani 2011. I fumetti saranno poi raccolti in un volume che sarà distribuito in libreria a fine novembre. L'iniziativa vuole essere uno stimolo a non dimenticare una figura chiave nella lotta ambientalista che si coniuga con la ricerca di legalità, e stimolare le indagini che vedono ancora impuniti assassini e mandanti. Si prosegue con l'incontro Dal fumetto al cinema d'autore –Si può ridere della camorra ? Una riflessione sull'ironica trilogia fanta-criminale di Enrico Caria, composta da “17”, “Carogne” e “Blek Giek” sulla piaga della criminalità organizzata meridionale, con anticipazioni del suo prossimo film “ L' era legale “, in concorso al prossimo festival di Torino. Ospiti l'autore, e le attrici Cristina Donadio e Rosalba Di Girolamo, che commenteranno le proiezioni di brani dai films e il trailer del nuovo lavoro. Infine, giovedì 20 e venerdì 21, le proiezioni di 2 anteprime assolute del film documentario “ Confessioni di un sicario dell'economia ” di Stelious Koul, e infine “ The Tv Set” , amara riflessione sulla Tv mai distribuita in Italia , con David Duchovny e Sigourney Weaver .
PROGRAMMA
Martedì 18 ottobre
ore 17 -
Incontro con Stefania Maurizi, giornalista d'inchiesta che presenta il libro
“ Dossier Wikileaks – Segreti italiani “
proiezione di brani del documentario su Julian Assange realizzato dal laboratorio Nuovi Media dell' Università L'Orientale e del video dossier “ No al bavaglio ” di Fernando Cancedda, interventi artistici sulla legge contro le intercettazioni.
Mercoledì 19 ottobre
INFORMAZIONE, CINEMA E CAMORRA. E' ARRIVATA L'ORA LEGALE ?
h. 17 Il giornalismo a strisce – Inaugurazione mostra fumetto
“ Il mistero del pescatore – indagine sulla morte di Angelo Vassallo ” -
premio Siani 2011, menzione speciale.
A cura di Mario Punzo, direttore della Scuola Italiana di Fumetti Comix
h. 18 Dal fumetto al cinema d'autore – Si può ridere della camorra ?
Incontro con Enrico Caria, l'autore della ironica trilogia fanta-criminale composta da “17”, “Carogne” e “ Blek Giek ”. Con proiezioni di brani dai films e un trailer del suo nuovo lavoro, “ L'era legale ”.
Giovedì 20 ottobre
ore 17 - proiezione anteprima di “ Confessioni di un sicario dell'economia ” Apology of an Economic Hitman – di Stelios Koul – 90 min ( v.o. con sott. italiani )
Venerdì 21 ottobre
ore 17, 30 - film THE TV SET USA 2006. Regia di Jake Kasden , con David Duchovny, Sigourney Weaver, Judy Greer, Ioan Gruffudd, Lindsay Sloane. Presentato per la prima volta al Tribeca Film Festival il 28 aprile 2006.
90 min. (v.o. in italiano)
info : info@tamtamdigifest.it
web site www.tamtamdigifest.it
Letto 4915 volte
Notizie Correlate
Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21