|
|
|
di Redazione*
Il comune di Casale Monferrato, con un voto a maggioranza, ha deciso di accettare l'indennizzo proposto dalla Eternit affinché la città si ritiri dal processo e si impegni a non intentare più cause contro di loro. L'indennizzo è stato proposto ed accolto alla vigilia della sentenza di quello che è considerato ed è il più grande processo istruito per le morti sul lavoro, con centinaia e centinaia di vittime.
Il ritiro della città di Casale, al di là di qualsiasi speculazione politica, offende chi ha lottato un questi anni ed indebolisce il fronte di chi non ha mai smesso di opporsi, a Casale e in Italia, ad una strage senza fine e che spesso, troppo spesso, per riprendere le parole del presidente Napolitano, non sono il frutto di una tragica fatalità, ma la conseguenza di scellerate scelte degli uomini.
Federico Orlando
Beppe Giulietti
Tommaso Fulfaro
Stefano Corradino
Casale Monferrato, i familiari delle vittime in rivolta contro il Comune
Casale Monferrato: Gad Lerner, "il denaro ha acuito le ingiustizie"
Processo Eternit, l'appello ai media
La lotta contro l'amianto e i troppi pregiudizi
Eternit, tg e talk parlino di sentenza Casale
Eternit, oggi a Torino la sentenza



