|
|
|
di Redazione
"Vertice o non vertice da Monti ci attendiamo che, contrariamente a quanto vorrebbero i guardiani del conflitto di interessi, voglia portare l'Italia in Europa anche nel settore dei media, garantendo l'indispensabile autonomia alle autorità di garanzia e alla Rai." Così in una nota il presidente di Articolo21 Federico Orlando e il portavoce Giuseppe Giulietti, in seguito alla notizia del mancato vertice di maggioranza previsto per questa sera al fine di discutere di riforma della Rai e di giustizia.
"Quello che è accaduto oggi - continua la nota- è solo la ripetizione di un gesto di arroganza e di prepotenza di chi non vuole rinuciare a posizioni dominanti e alla permanente alterazione delle modalità di accesso al sistema informativo."
"Dal governo- sottolineano ancora Orlando e Giulietti- ci attendiamo la presentazione di una proposta capace di individuare arbitri, a partire dal prossimo presidente della Autorità di garanzia delle comunicazioni e del consiglio di amministrazione della Rai, capaci di anteporre l'interesse generale ad ogni conflitto di interesse. Oggi il presidente del consiglio ha incontrato i rappresentanti di Mediaset, siamo certi che ora procederà ad incontrare anche tutte le organizzazioni che si battono per una piena e rigorosa applicazione dell'articolo 21 della Costituzione."
Berlusconi, un uomo solo al telecomando
Su diritto d'autore e regolamento Agcom
Rai: "Governo e partiti fuori dal controllo dell'azienda. Monti agisca subito"
Falso a Forum, interviene Agcom
"Berlusconi a reti unificate, autorità intervengano immediatamente"
Par condicio violata da Berlusconi: presidio davanti all'Agcom. Calabrò incontra una delegazione: "Vigiliamo"



