|
|
|
di Giuseppe Giulietti*
Votero' si' al provvedimento sulle liberalizzazioni che e' sicuramente insufficiente ma rompe molti mondi chiusi e Articolo21 non puo' che essere favorevole, ma non rispondero' al voto di fiducia per protesta: abbiamo contrastato Berlusconi per l'uso ripetuto del voto di fiducia. Ora c'e' una maggioranza di 400 voti e il voto di fiducia e' diventato ordinario, non straordinario. In questo modo si rischia di colpire al cuore la Costituzione, non e' possibile mettere un voto di fiducia a settimana, e non e' possibile non rispondere alle contestazioni fatte ieri dalle opposizioni sulla copertura di bilancio, non si puo' rispondere con il silenzio come e' accaduto ieri. Non votero' la fiducia perche' si sta innescando un precedente pericoloso che potra' valere nelle prossime legislature.
* Intervento a Radio Radicale
Mario Monti salvera' l'Europa?
Matteo Armellini, un'altra morte per niente "bianca"
Appello a Monti: " Si faccia un'asta per le frequenze e quei soldi vengano destinati alle fasce deboli"
Scegliere ministri per biografia di libertà
La Rai e' irrilevante per Monti?
Rai, quando finira' la sudditanza al conflitto di interessi?



