|
|
|
di Giuliano Santelli
Articolo 21 esprime la più convinta solidarietà al sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, cui è stato fatto recapitare un pacco bomba nellâ??evidente tentativo di intimidirne lâ??attività politica e sociale.
Si tratta di un grave atto intimidatorio che cerca di bloccare in maniera violenta e antidemocratica la battaglia che Cofferati (tra evidenti contrasti politici di â??piccolo cabotaggio e miopia elettoralisticaâ? allâ??interno della sua stessa maggioranza di centrosinistra), sta portando avanti per il rispetto delle regole di convivenza civile, in grado di garantire la libertà e la tutela di tutti i cittadini bolognesi, a partire dalle fasce più deboli.
Articolo 21 invita tutti gli operatori della carta stampata, delle radio e televisioni a dare la massima copertura mediatica su quanto sta accadendo a Bologna, sullâ??attività del sindaco Cofferati e sulle indagini che seguiranno a questo atto intimidatorio.
La nostra convinzione è che, infatti, solo con unâ??attenta e pressante opera di informazione, senza mistificazioni o strumentalizzazioni politiche, si può ricreare un clima di serenità e di obiettività sulla â??battaglia per la legalità â?, che il sindaco di Bologna ha intrapreso da alcuni mesi.
E solo così, lâ??eversione terroristica potrà essere emarginata ed espulsa dalla normale e sacrosanta dialettica politica, per quanto aspra possa presentarsi su questi temi così delicati.
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo “smemorato†Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
Libertà di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere l’articolo 18? La verità è un’altra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e l’impossibile oblio



