|
|
|
di Redazione
"Venti morti sul lavoro nel solo mese di agosto (uno ieri anche a Campi Bisenzio). Questa la drammatica denuncia apparsa oggi sul "Fatto" nella rigorosa inchiesta curata da Elisabetta Reguitti. Purtroppo si tratta di una drammatica realtà che non può essere cancellata nè dalle ferie nè dalla crisi nè dalla cucina di Fini". Lo afferma il portavoce di Articolo21 Giuseppe Giulietti. "Forse tra una replica e l'altra in tv si potrebbe tornare a illuminare una realà drammatica sulla quale il presidente Napolitano ha più volte cercato di richiamare l'attenzione. In particolare si potrebbero puntare i riflettori sui troppi incidenti che si stanno registrando nell'agricoltura a carico di lavoratori extracomunitari troppo spesso ignorati dalle statistiche e dalle autorità".
Morti sul lavoro, la strage continua
Morti sul lavoro, sono 102 dall'inizio dell'anno
Quando la smetteremo di chiamarle "morti bianche"?
Infortuni mortali: "E se istituissimo il reato?" Lettera al ministro Maroni
Sicurezza sul lavoro: Consiglio dei ministri se ne occupi gia' oggi
Basta chiamarle "morti bianche"



