|
|
|
di Lucia Annunziata
Se nella puntata di domani di 'Porta a Porta' sono confermate le presenze del premier Silvio Berlusconi e del ministro Letizia Moratti, c'é una tale presenza di governo che non si capisce come possa esserci un reale contraddittorio. Piero Fassino ha chiesto di partecipare domani a Porta a Porta con il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Non dubito che anche questa volta si troveranno molte ragioni per spiegare tecnicamente e politicamente perché non sarà possibile questo confronto. Per quanto riguarda la costruzione della puntata di Porta a Porta, se confermate le presenze di Berlusconi e del ministro Moratti, faccio comunque notare che c'é una tale presenza di governo che non si capisce come possa esserci un reale contraddittorio. La Rai comunque può essere contenta: manterrà il suo primato di emittente preferita dal premier. Almeno, questo è quanto sostengono i dati dell'Osservatorio di Pavia. Dati che presenteremo venerdì mattina riprendendo, come ho già annunciato, l'illustrazione mensile dei rilevamenti.
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo “smemorato†Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
Libertà di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere l’articolo 18? La verità è un’altra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e l’impossibile oblio



