Articolo 21 - INTERNI
Vigili del fuoco, per loro solo medaglie
![]() |
![]() |
![]() |
di redazione

Le manifestazioni di protesta anche da parte dei vigili del fuoco si sono susseguite anche negli ultimi giorni, sono scesi in piazza il 10 ma anche il 13, per dire che i tagli imposti dal Governo sono inaccettabili e che alcune situazioni sono inaccettabili. Inaccettabile per esempio è “…il caso dei vigili del Fuoco del Comando Lucca, che dal giugno 2009 attendono di ricevere le retribuzioni per le ore prestate in occasione del disastro di Viareggio. Per il servizio svolto in quella tragica occasione hanno comunque ricevuto un’onorificenza, con la quale tuttavia non potranno pagare conti e bollette.” Si legge nel comunicato diramato oggi da Rdb-Usb.
Che invia all’indirizzo del Ministro Maroni un invito esplicito, ovvero quello di rispondere celermente all’interrogazione presentata dalla Senatrice Pd Franca Biondelli, depositata il 6 dicembre scorso.
La senatrice Biondelli ha denunciato la carenza di organico e il mancato adempimento delle promesse : “… diversamente da quanto promesso- si legge nell’interrogazione- la mancata destinazione da parte del Governo in carica di risorse finanziarie adeguate ha ulteriormente aggravato la situazione e determinato non solo l'impossibilità di provvedere al completamento dell'organico ma anche la copertura del turnover…”
Promesse che verrebbero ulteriormente meno anche in rapporto… “ al concorso per l'assunzione di 814 unità nella qualifica di Vigile del fuoco bandito nel 2008 e che si sarebbe dovuto concludere entro l'anno 2010”… in rapporto al quale scrive invece l’interrogante… “ si apprende che sarebbe intenzione del Governo ridurre a 643 i posti messi a concorso”.
Come denunciato dalla Fp-Cgil l’organico, carente di circa 3.000 unità, viene soppiantato con l’impiego di precari discontinui, per un costo complessivo di 100 milioni di euro a carico dell’Amministrazione. “…il costo equivalente della stabilizzazione.” Afferma il sindacato. “ Non si spiega, quindi, la ragione per cui questi Vigili del Fuoco, necessari al Corpo e formati professionalmente, non debbano vedersi riconosciuto il loro diritto ad un percorso lavorativo stabile.”
Letto 2530 volte
Notizie Correlate






Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21