| 
	
		
		 
		
	 | 
	
		
		 
		
	 | 
di Redazione
'Il Tg1 secondo Minzolini', ovvero una serie di casi, da giugno 2009 a marzo 2011, che dimostrano ''le tecniche di disinformazione raffinate che caratterizzano la direzione di Minzolini'': cosi' il cdr uscente del Tg1, composto da Alessandra Mancuso, Alessandro Gaeta e Claudio Pistola definisce il libro bianco, ''frutto di un lavoro collettivo'', che ha presentato oggi nella sede della Federazione nazionale della stampa a Roma e che sara' consegnato dall'Usigrai ai vertici dell'azienda, attraverso la direzione Risorse umane. ''La redazione del Tg1 - ha sottolineato Alessandra Mancuso - e' fatta di straordinarie professionalita' e in periodi di crisi, come quello che stiamo vivendo a livello internazionale, sa dare il meglio di se'. Non a caso in questi momenti vengono richiamati in servizio fior di professionisti spesso tenuti ai margini: sono tante le storie di demansionamento''. Il libro bianco mette piuttosto nel mirino ''la linea editoriale del tg: i servizi rispondono, infatti, alle indicazioni della dirigenza''. A titolo esemplificativo, il cdr uscente ha consegnato undici cartelle con l'elenco dei casi del mese di gennaio 2011, ''uno spaccato di faziosita' e di omissioni - ha aggiunto Mancuso - o, per dirla con Maria Luisa Busi (presente alla conferenza stampa, ndr) - di dirottamento del Tg1 da tg istituzionale a strumento di propaganda''. Il testo e' stato consegnato oggi alla Fnsi, rappresentata dal segretario Franco Siddi e dal presidente Roberto Natale, presenti il segretario Usigrai . Meglio Fede o Minzolini - di Giuseppe Giulietti*
			Verna, Usigrai: "Oltre Minzolini"
			
			
			Rai: scoppia il caso premier - Agcom. Usigrai: subito dimissioni direttore Tg1
			
			
			Usigrai, Minzolini: " Perchè vertici stanno a guardare?"
			
			
			Oggi sotto la Rai per liberare l'azienda dai partiti
			
			
			Fiamme Gialle al Tg1 per mancato reintegro Ferrario
			
			
			Minzulpop. Viaggio nella fabbrica del consenso. La presentazione mercoledì 3 novembre alla Fnsi
			
			
		

		
		
		
	