|   |   |   | 
di Redazione
 
"Abbiamo appreso che questa mattina davanti ai cancelli Rai di viale Mazzini Valigia blu, il gruppo promosso da Arianna Ciccone ha affisso un manifesto per chiedere più informazione sui referendum e che lo striscione è stato sequestrato e i promotori identificati in Questura. Siamo solidali con Valigia blu e vogliamo formalmente sapere chi ha richiesto e chi ha dato disposizione per un intervento di questa natura. E' stata la Rai o un'autonoma scelta delle forze dell'ordine?" Lo afferma in una nota il portavoce di Articolo21 Giuseppe Giulietti. "Mai intervento è stato così fuori tempo e fuori luogo. Se c'era qualcuno da identificare eventualmente stava non fuori ma dentro i cancelli della Rai, tra quelli che fin qui hanno cancellato il referendum e le notizie essenziali, e in alcuni casi hanno persino sbagliato le date. In ogni caso - conclude Giulietti - se a qualche dirigente non piacciono gli striscioni provvederemo a recapitargliene uno al giorno".
Torna l'esperienza de "Lo Sbarco": questa volta per promuovere i referendum
LEGGI E SOTTOSCRIVI L'ESPOSTO al fine di garantire la massima e paritaria informazione sui referendum
 Rai: 1.314 NO al direttore generale
			Rai: 1.314 NO al direttore generale
			
			 REFERENDUM ELETTORALE. Silenzio mediatico assordante
			REFERENDUM ELETTORALE. Silenzio mediatico assordante
			
			 Acqua pubblica: la Consulta dice si al referendum
			Acqua pubblica: la Consulta dice si al referendum
			
			 Un referendum per togliere il "bavaglio"alla Rai
			Un referendum per togliere il "bavaglio"alla Rai
			
			 Referendum legge elettorale, Cassazione da il via libera
			Referendum legge elettorale, Cassazione da il via libera
			
			 Referendum acqua: D'Angelo, Agcom garantisca l'informazione
			Referendum acqua: D'Angelo, Agcom garantisca l'informazione
			
			
		




 
	
 
		 
		 
		 
		 
		