|
|
|
di Comitato per la libertà, il diritto all’informazione, alla cultura e allo spettacolo
E’ fin troppo chiaro il disegno del Governo e delle forze di maggioranza di ridimensionare fortemente il servizio pubblico radiotelevisivo. Al di là delle mancate riforme, da anni richieste dai giornalisti e dalle loro rappresentanze, dai lavoratori Rai e da milioni dei cittadini-utenti, continui colpi vengono assestati alla credibilità e alla autorevolezza di Viale Mazzini: nomine fatte e non fatte, ritardi sui palinsesti e cacciate all’angolo di trasmissioni considerate scomode nonostante abbiano il supporto di un vastissimo pubblico e che fanno introitare nelle casse Rai milioni e milioni di euro di sponsor. Questo è il caso della trasmissione ‘Anno Zero’ di Michele Santoro; questo è il caso, ancora aperto, della trasmissione ‘Parla con me’ di Serena Dandini che non trovando ancora una soluzione sensata, sembra ormai certo il trasferimento su altra emittenza. Con gravissimo danno economico e di immagine per l’azienda pubblica.
Per questi gravissimi motivi il ‘Comitato per la libertà, il diritto all’informazione, alla cultura e allo spettacolo’ ha deciso che giovedì prossimo 15 settembre davanti agli studi di via Teulada a partire dalle 21:15 (orario che fino alla scorsa stagione prevedeva la messa in onda di Anno Zero), si svolgerà un sit-in di protesta per l’ormai fin troppo evidente tentativo di mettere il bavaglio a trasmissioni di successo e di costringere il servizio pubblico ad un ruolo ancellare rispetto ad altre emittenti strettamente legate alle forze di maggioranza e al Governo. Il Comitato chiede a tutte le organizzazioni, sindacati, associazioni e movimenti, che ne fanno parte, e ai singoli cittadini-utenti che credono ancora nel servizio pubblico, di partecipare numerosissimi all’iniziativa di giovedì 15 settembre.
Giulietti, "menti criminali" contro Anno Zero
- ADERISCI ALLA MANIFESTAZIONE SU FACEBOOK
- Alla festa del Fatto Quotidiano Michele Santoro svela il prossimo impegno in tv (il video integrale)
Un altro duro colpo alla Rai. Un altro favore al concorrente. Il Cda boccia il contratto della Dandini
Grazie a La7 oggi la Dandini torna in tv
Verna, Usigrai: "Oltre Minzolini"
Rai: Giulietti, nessuno tocchi Raitre
Parte Servizio pubblico e "Scassa la casta"
Rai: Ruffini verso dimissioni "spintanee"?



