Articolo 21 - INFORMAZIONE
Incidenti lavoro: Inail nega per 2 anni indennità vedova
![]() |
![]() |
![]() |
di redazione*

"La drammatica e paradossale vicenda della vedova Mariangela Stoccoro in Soggiu, residente ad Algero (SS) sembra essersi conclusa solo grazie all'intervento del sindacato - si legge nella nota - Dopo la morte del marito Mario Soggiu, un operaio di 56 anni originario di Alghero, in seguito ad una caduta da un vano scale nel cantiere del Nuovo Ospedale di Bergamo il 15 luglio 2009, l'Inail di Sassari ha negato per due anni l'indennità non riconoscendo l'infortunio sul lavoro, nonostante gli accertamenti dell'Asl rendessero molto chiara la dinamica dell'accaduto e la stessa procura di Bergamo avesse rinviato a giudizio i responsabili dei lavori il 2 febbraio scorso".
"A pochi giorni dall'udienza davanti al Tribunale del Lavoro di Sassari, fissata per il 20 settembre - scrive ancora la Fiom Lombardia - una lettera dell'Inail ha comunicato alla signora di riconoscerle l'indennità, erogando le prestazioni di legge previste dall'Art. 85 del Dpr 1124/65. Hanno difeso la vedova Soggiu gli avvocati Luigi Michele Mariani e Silvia Tognolina per conto della Fiom-Cgil Lombardia che si è fatta carico delle spese legali".
“Il ritardo dell'Inail oltre ad essere ingiusto e ingiustuficato – spiega Mirco Rota, segretario generale della Fiom Cgil Lombardia - ha reso per due anni la vita dei familiari della vittima molto difficile, dato che lo stipendio del lavoratore era l'unico reddito percepito. Ora anche in sede penale, come Fiom-Cgil faremo ogni sforzo per vedere riconosciuto l'infortunio mortale sul lavoro”. Secondo Rota inoltre “l'assurda vicenda dimostra con chiarezza come il cantiere del Nuovo ospedale di Bergamo non era e non è un cantiere modello: Assisitamo alla solita situazione lavorativa dove i diritti e la sicurezza dei lavoratori non vengono presi in considerazione”.
*tratto da rassegna.it
Letto 3247 volte
Notizie Correlate






Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21