Articolo 21 - In primo piano
From zero: vita nelle tendopoli. Cosi' la rete ricorda L'Aquila
![]() |
![]() |
![]() |
di redazione

La diretta, ideata e realizzata dal network delle micro web tv italiane Altratv.tv, verrà lanciata “a rete unificata” giovedì 6 ottobre 2011 dalle ore 10 e per tutto il giorno su Altratv.tv, Fromzero.tv, Tiscali.it e su centinaia di piattaforme. Una diretta online per ricordare sul web la tragedia aquilana e promuovere la vendita di un DVD con le storie dalle tendopoli: 25 episodi nell’Aquila post-sisma. Una memoria storica in vendita online a 12 euro per finanziare il progetto del Bibliobus aquilano, che nei giorni immediatamente successivi al sisma ha percorso migliaia di chilometri per l'entroterra abruzzese distribuendo oltre centomila volumi, grazie alle donazioni degli italiani. Il mezzo oggi raggiunge i nuovi insediamenti cittadini e consegna libri a scuole, università, reparti ospedalieri. Dalle strade di montagna, giovedì 6 ottobre, il Bibliobus attraverserà anche la Rete.
Sono ancora 35.300 oggi le persone assistite a L’Aquila e nei 56 comuni del cratere (dati S.G.E. 27 settembre 2011): 22.297 sono in soluzioni alloggiative a carico dello Stato, 12.216 beneficiano del contributo di autonoma sistemazione, 787 si trovano in strutture ricettive e di permanenza temporanea.
In Abruzzo oggi si contano 29 micro web tv, 23 media iperlocali e una trentina di blog. La sete di informazione è aumentata con la tragedia del terremoto rendendo l’Abruzzo una delle regioni più virtuose nel citizen journalism.
La diretta è promossa dal network delle micro web tv italiane Altratv.tv in collaborazione con From Zero, Tiscali - che conferma la solida partnership con Altratv.tv per la diffusione dei contenuti media in rete - Associazione SqueezeZoom bottega e Bibliobus. Si ringrazia MOVE productions e PULSEmedia per l’autorizzazione alla trasmissione del documentario.
Tutti i media che vorranno aderire all'iniziativa per rilanciare la diretta embeddando il player della trasmissione potranno richiedere il codice inviando una mail a info@altratv.tv
Altratv.tv è l'osservatorio italiano sulle micro web tv e i micromedia iperlocali. Nato nel 2004 a Bologna, oggi coinvolge ricercatori italiani ed esteri che analizzano le evoluzioni del micro citizen journalism. Monitora attualmente oltre 500 canali. Ispiratore dell'iniziativa è Carlo Freccero.
Letto 4031 volte
Notizie Correlate






Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21