|
|
|
di Giorgio Saccoia*
Contro "l'accanimento del governo nei confronti dei lavoratori pubblici" e per rivendicare che "Senza il 'Pubblico' sei 'Privato' dei tuoi diritti", domani sabato 8 ottobre i lavoratori del pubblico impiego e della conoscenza, ma non solo, scenderanno in piazza a Roma per la manifestazione nazionale promossa dalla Cgil e dalle categorie Fp e Flc. L'appuntamento è alle ore 14 in piazza della Repubblica: lì partirà il corteo in direzione piazza del Popolo dove si terranno gli interventi dei segretari generali delle due categorie della Cgil, Rossana Dettori e Domenico Pantaleo, e le conclusioni affidate al numero uno di corso d'Italia, Susanna Camusso.
Arriveranno da tutta Italia oltre 600 pullman e due treni speciali per denunciare, come riporta lo striscione che aprirà il corteo di domani, che 'un paese senza memoria è un paese senza futuro'.
* Ufficio stampa della Cgil
Susanna Camusso querela Monfredi del TG1
Precari scuola: Ministero condannato a risarcire 500 mila euro
Susanna Camusso, una donna alla guida del più grande sindacato italiano
Cgil: Camusso, Paese non merita questa classe politica
Tutti in piazza oggi a Roma con la Cgil
Torna in piazza la protesta della scuola



