Articolo 21 - ESTERI
Se il figlio di Amerigo Ormea andra' in Siria...
![]() |
![]() |
![]() |
di Riccardo Cristiano
Quella sua giornata in mezzo a quell'umanità dolente, umiliata, sofferente, oggetto del capolavoro di Italo Calvino "La giornata di uno scrutatore", mise in crisi tutte le sue certezze e fece di lui un altro uomo.
Chissà se il figlio di Amerigo Ormea, dagli entusiasmi giovanili simili a quelli che furono di suo padre, andrà a fare lo scrutatore ad Homs tra pochi giorni, il 26 febbraio, quando si svolgerà il referendum confermativo della riforma costituzionale voluta dal presidente Bashar al-Assad. Arriverebbe in un ospedale per impedire che minorati fisici e mentali, feriti e mutilati, vengano impediti dall'andare al seggio, strumentalizzati dai partiti religiosi che si oppongono ad Assad.
Ma quel giorno in mezzo a quell'umanità dolente, umiliata, sofferente potrebbe smantellare le sue certezze, e farne un uomo nuovo. Sicuramente si chiederebbe, come si chiese suo padre nel 1953, cosa sia l'umano, per arrivare alla risposta che "l'umano arriva dove arriva l'amore; non ha confini se non quelli che gli diamo".
Letto 1708 volte
Notizie Correlate
Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21