Articolo 21 - IDEE IN MOVIMENTO
Genova per noi
![]() |
![]() |
![]() |
di Santo Della Volpe*

Per questo Genova 2012 è importante, direi fondamentale. Per riportare al centro della questione italiana la legalità ; così come il diritto delle vittime della mafia a vedere ed ottenere finalmente giustizia. Uniti con loro per ridare fiato alla richiesta di scelte pulite e rivolte agli interessi sociali, nei comportamenti individuali e collettivi,nella politica come nell’economia.
Per riaprire poi gli armadi della vergogna, fare luce sulle stragi del 1992,in particolare di Via D’Amelio a Palermo , su quella “trattativa” che era stata tacciata come inesistente e fantasiosa e che ora si sta scoprendo come la vera ragione della morte di Borsellino e della sua scorta. Uno dei periodi più bui della storia italiana di quegli anni cruciali per il nostro paese.
Per questo la newsletter di questa settimana non può che guardare a Genova ed alla straordinaria mobilitazione di persone e coscienze che avverrà il prossimo 17 marzo. Che per l’informazione ,nostra ed italiana in generale, segna anche un passaggio importante verso il futuro: perché, come abbiamo documentato ampiamente(ma non ci stanchiamo di ripeterlo), mentre la penetrazione mafiosa ,più o meno coperta da finta normalità,aumenta soprattutto nel Nord Italia, i titoli di giornali e telegiornali, le inchieste su questi temi della legalità, sono diminuiti drasticamente, riaffacciandosi solo in occasione di operazioni di polizia, sequestri clamorosi, arresti eccellenti.
Non sono questi però i fastidi per le mafie: loro vogliono il silenzio sugli affari. Sui meccanismi economici delle loro penetrazioni in affari, appalti e banche ; sulle famiglie delle cosche con nomi e ramificazioni , sulle loro ditte che patteggiano e spartiscono gli affari con quelle “pulite”.
Il nostro compito è invece illuminare questi affari, questi gruppi malavitosi, quegli appalti: denunciare corruzione ed infiltrazioni con inchieste e approfondimenti.E continuare ad illuminare e far emergere tutte le opinioni sul reato di “concorso esterno in associazione mafiosa” affinché, magari più e meglio articolato o strutturato, venga applicato e riconosciuto come fondamentale nelle lotte alle mafie.
Anche per questo Libera Informazione sarà a Genova, anche per questo terremo il nostro incontro seminario con giornalisti e giovani, anche per questo non ci stancheremo mai di chiedere di tenere i riflettori accesi e di dare notizie, notizie, notizie.
Come disse Paolo Borsellino,alla vigilia della sua tragica scomparsa, rivolta a noi tutti:”parlatene, parlatene, parlatene”.
*Tratto dalla newsletter di Libera Informazione: " Genova porta d'Europa"
- Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie - Genova 17 marzo (guarda il programma)
- Radio Siani a Genova per ricordare le vittime innocenti
Letto 1968 volte
Notizie Correlate






Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21