|
|
|
di Vincenzo Vita e Giuseppe Giulietti*
Il sindacato europeo dei giornalisti, che non è propriamente un sezione dell’internazionale comunista, ha lanciato oggi un allarmato appello sulla situazione italiana; mentre il presidente del consiglio editore vagheggia di complotti contro lui promossi dall’Onu dai media e dall’opposizione, per fare solo qualche esempio, i sindacati europei segnalano alle autorità istituzionali la vera e propria degenerazione democratica , prodotta dal conflitto d’interesse, dal controllo integrale delle principali reti televisive e dall’annunciata legge sull’intercettazioni che rappresenta un vero e proprio assalto a ciò che resta del diritto di cronaca e dell’Art21 della Costituzione. Il presidente del consiglio e i suoi fedelissimi liquideranno anche questa denuncia con le solite battute d’avanspettacolo di serie C . Da loro non ci attendiamo altro, dalle autorità di garanzia ci attendiamo invece che acquisiscano queste denunce e assumano le conseguenti iniziative per impedire ulteriori degenerazioni di una situazione che ha già le caratteristiche di una vera e propria emergenza democratica.
Vincenzo Vita (Senatore PD e componente commissione parlamentare di vigilanza) e Giuseppe Giulietti (portavoce Articolo21)
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



