|
|
|
di Osservatorio Antiplagio
Osservatorio Antiplagio, comitato di vigilanza sulla tv e sui media,
invita la Rai a non abbandonare l'offerta televisiva di Rupert Murdoch,
in quanto gli abbonati che utilizzano solo il decoder Sky non possono
essere costretti a comprarne un altro, satellitare o digitale, o ad
acquistare il nuovo decoder Rai-Mediaset ''tvsat'' o un televisore
apposito. Osservatorio Antiplagio rende noto che l'eventuale ritiro
della Rai dalla piattaforma di Murdoch permettera' ai telespettatori di
Sardegna e Valle d'Aosta, che non ricevono piu' il segnale analogico e
che posseggono esclusivamente il decoder Sky, di chiedere il rimborso
del 50% del canone Rai per il 2009 e di non pagarlo piu' per gli anni
successivi. Allo stesso modo Piemonte, Trentino, Lazio e Campania non lo
pagherebbero piu' dal 2010, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli e
Liguria dal 2011, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia dal 2012,
Toscana, Umbria, Sicilia e Calabria dal 2013.
Se dal prossimo mese di luglio 2009 la Rai decidera' autonomamente di
non essere presente nell'offerta Sky, Osservatorio Antiplagio
promuovera' insieme ad European Consumers, federazione di associazioni
di consumatori, 5 azioni risarcitorie collettive regionali che, a
prescindere dall'approvazione della class-action farsa in Parlamento,
potrebbero privare il servizio pubblico radiotelevisivo (che gia'
rinuncia ai 425 milioni di euro offerti da Murdoch) di quasi 5 milioni
di abbonati, ovvero 500 milioni di euro all'anno.
Osservatorio Antiplagio www.antiplagio.org
Resp. prof. Giovanni Panunzio
European Consumers www.europeancosumers.it
Resp. avv. Vittorio Amedeo Marinelli
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



