Articolo 21 - Editoriali
NOMINE RAI: USIGRAI SCRIVE A NAPOLITANO
![]() |
![]() |
![]() |
di redazione
Il Cda della Rai potrebbe varare a brave un pacchetto di nomine e 'il sindacato dei giornalisti Rai, l'Usigrai, ha ritenuto che in presenza dell'irrisolto nodo del conflitto d'interessi fosse comunque indispensabile rivolgersi alla piu' alta carica dello Stato'.
Spiega la segreteria dell'Usigrai: 'Il Cda della Rai, su proposta del direttore generale Mauro Masi, potrebbe quanto prima varare le nomine. Nonostante le dichiarazioni e i nostri auspici di valutazioni autonome, continuano i pronostici legati a nomi fatti al vertice che si e' tenuto nell'abitazione privata del presidente del Consiglio. Sono molti i nomi esterni al servizio pubblico radiotelevisivo - aggiunge il sindacato - e cresce la preoccupazione dei giornalisti Rai per l'imparzialita' e il pluralismo. A tutela degli utenti e della qualita' della democrazia l'Usigrai ha valutato doveroso rappresentare la situazione al Presidente della Repubblica. Vogliamo sia chiaro che i giornalisti Rai, con scelte di questo tipo, sono vittime e non complici. Pur nella consapevolezza di non poter chiedere a Giorgio Napolitano di intervenire il sindacato dei giornalisti Rai - conclude la nota - ha ritenuto che in presenza dell'irrisolto nodo del conflitto d'interessi fosse comunque indispensabile rivolgersi alla piu' alta carica dello Stato'.
Spiega la segreteria dell'Usigrai: 'Il Cda della Rai, su proposta del direttore generale Mauro Masi, potrebbe quanto prima varare le nomine. Nonostante le dichiarazioni e i nostri auspici di valutazioni autonome, continuano i pronostici legati a nomi fatti al vertice che si e' tenuto nell'abitazione privata del presidente del Consiglio. Sono molti i nomi esterni al servizio pubblico radiotelevisivo - aggiunge il sindacato - e cresce la preoccupazione dei giornalisti Rai per l'imparzialita' e il pluralismo. A tutela degli utenti e della qualita' della democrazia l'Usigrai ha valutato doveroso rappresentare la situazione al Presidente della Repubblica. Vogliamo sia chiaro che i giornalisti Rai, con scelte di questo tipo, sono vittime e non complici. Pur nella consapevolezza di non poter chiedere a Giorgio Napolitano di intervenire il sindacato dei giornalisti Rai - conclude la nota - ha ritenuto che in presenza dell'irrisolto nodo del conflitto d'interessi fosse comunque indispensabile rivolgersi alla piu' alta carica dello Stato'.
Letto 742 volte
Notizie Correlate
Audio/Video Correlati
In archivio










Dalla rete di Articolo 21