|
|
|
di Vincenzo Vita e Giuseppe Giulietti
Il presidente Berlusconi con eroico sprezzo del ridicolo ha accusato la stampa italiana di essere lo scendiletto del PD e della sinistra in generale. Sono proprio queste le affermazioni che suscitano "scandalo e sospetto" nella stampa internazionale. Il realtà, come è noto a tutti tranne che ai bugiardi ,il medesimo presidente del consiglio e direttamente proprietario non solo degli schendiletti ma anche di gran parte dei soggiorni e dei salotti televisivi. A questo proposito sarebbe opportuno e doveroso che l'autorità di garanzia per le comunicazioni facesse conoscere quali sono stati i tempi e gli spazi direttamente occupati dal presidente del consiglio nella giornata di ieri. Approfittando della visita in Abruzzo, ormai trasformato in un perenne palco pre-elettorale, il presidente del consiglio, a reti unificate, è intervenuto di volta in volta, sulla relazione della Banca d'Italia, sulle sue vicende private, contro i giudici e la Costituzione ed anche , bontà sua, sui problemi dei terremotati. Dal momento che mancano pochi giorni all'appuntamento elettorale sarebbe interessante capire dall'autorità di garanzia quali provvedimenti intenda assumere per ripristinare una situazione di pari opportunità che è stata letteralmente devastata. Nella stessa giornata di oggi lo spettacolo si sta ripetendo, rendendo così sempre più visibile la esistenza di una vera e propria emergenza democratica nel settore dei media. Per Berlusconi unico vero scendiletto sembra essere rappresentato dalla carta costituzionale in particolare dell'Art.21 della medesima.
La palude Minzulpop, questo il tempo di B. in Tv nel 2010
"Una stampa libera č alla base di una societŕ trasparente e giusta". Parola del governo. Tedesco
Duello - Parliamo di elezioni
Congresso fondativo per SEL, Bellucci: " Opportunitŕ per la sinistra"
Finalmente tutti insieme contro il caimano
Per Berlusconi la libertŕ di stampa non č un diritto assoluto. Lanciamo un appello all'Unione Europea!
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La verità è unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



