|   |   |   | 
di Franco Grillini*
Caro Cavaliere, se fossi in Lei ci farei un pensierino, in fin dei conti un po’ di omosessualità, come ci insegna Freud, c'è in tutti e magari lei non ha ancora scoperto la sua. Qualche tempo fa Lei disse che "i gay stanno tutti dall'altra parte" e io le risposi "magari fosse vero, avremmo vinto le elezioni molto meglio e saremmo ancora al governo".
Ma se lei fosse gay per noi omosessuali sarebbe tutto più semplice. Proviamo ad immaginare lo scenario: 
1) le sue televisioni ci darebbero più spazio, i suoi Tg finalmente parlerebbero di più della nostra comunità e moltissimi omosessuali che lavorano nelle sue aziende potrebbero fare il "coming out" senza rischiare di essere licenziati; per non parlare della par condicio con i cardinali che impazzano sulle sue tv insultando gay e lesbiche senza il benché minimo contraddittorio;
2) tempo fa in Norvegia, al tempo del governo conservatore presieduto da un reverendo luterano, si sono “sposati” il ministro delle finanze e il locale magnate dell'editoria (Kristian Foss, 52 anni, del partito conservatore norvegese, è andato a nozze con il convivente, magnate tv Jan Erik Knarbakk) utilizzando la legge sui matrimoni gay del precedente governo socialdemocratico. Sarebbe quindi molto bello che in Italia ci fosse un fastoso matrimonio tra Lei e il Ministro delle Finanze, ma siccome la legge qui non lo consente, perché il suo Governo ubbidisce al Vaticano che non la vuole, siamo sicuri che farebbe approvare col voto di fiducia una bella norma per il matrimonio "ad personam" che potremmo utilizzare anche noi;
3) se lei fosse gay l'Italia sarebbe il primo paese al mondo con un Pres del Cons "dichiarato" e non ci saremmo fatti battere dall'Islanda che ha eletto a furor di popolo la prima premier lesbica (Johanna Sigurdardottir, ovviamente socialdemocratica).
4) se lei “ci consente” al prossimo Pride, che si svolgerà a Genova il 27 giugno, potremmo aiutarla con numerosi slogan tipo “ci piace di più Berlusconi col tutù”, oppure “più tacchi per tutti” o anche “baciamo sciocchino” o persino “un parrucchino ti allunga la vita”.
Insomma, se lei fosse gay sarebbe veramente bello, anche perché dopo “il presidente operaio, quello commerciante, quello piazzista, quello casalingo, quello gay non può mancare. Ci faccia un pensierino.
Presidente Nazionale di Gaynet 
Direttore di www.gaynews.it 
 Silvio telefona? La Rai risponde
			Silvio telefona? La Rai risponde
			
			 "Presidente di cuore pagami la bolletta"
			"Presidente di cuore pagami la bolletta"
			
			 Oggi tutti davanti al Quirinale. Art21, "serve una grande iniziativa nazionale"
			Oggi tutti davanti al Quirinale. Art21, "serve una grande iniziativa nazionale" 
			
			 Duello - Fini e Berlusconi tornano a farsi la guerra
			Duello - Fini e Berlusconi tornano a farsi la guerra
			
			 Libertŕ e Giustizia-Art.21: "insieme contro il tentativo di golpe istituzionale"
			Libertŕ e Giustizia-Art.21: "insieme contro il tentativo di golpe istituzionale"
			
			 Lo spot tv di Berlusconi contro il bavaglio: "dobbiamo scongiurare il rischio di un regime"
			Lo spot tv di Berlusconi contro il bavaglio: "dobbiamo scongiurare il rischio di un regime"
			
			
		 Twitter ergo sum
			Twitter ergo sum
			
			 Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			
			 Equo compenso: via libera dalla Camera
			Equo compenso: via libera dalla Camera
			
			 Fenomeni, governo tecnico
			Fenomeni, governo tecnico
			
			 LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			
			 Occupy Rai
			Occupy Rai
			
			 Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			
			 Un fiore per Younas
			Un fiore per Younas
			
			 Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  è unâaltra, lo si vuole smantellare
			Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  è unâaltra, lo si vuole smantellare
			
			 La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			
			
		




 
	
 
		 
		 
		 
		 
		