|   |   |   | 
di Cinzia Salluzzo Rovituso*
da Webmagazine, periodico italiano
Crolla definitivamente l’immagine dell’Italia nel mondo, per il possibile intervento straniero “GroenLinks” (il partito dei Verdi olandesi)  sta considerando di iniziare una procedura contro l’Italia a causa della limitata libertà di stampa nel Paese.
“GroenLinks” dichiara tramite il suo capolista Judith Sargentini. “Il Trattato europeo obbliga ogni Paese europeo a garantire la libertà di stampa. In qualità di frazione dei Verdi all’Europarlamento stiamo quindi considerando una procedura contro l’Italia” ha affermato Sargentini “Se procediamo contro Bulgaria e Romania per le loro irregolarità, allora dobbiamo osare fare lo stesso con l’Italia.” Se la maggioranza dell’Europarlamento dovesse appoggiare questa causa legale, la procedura giungerebbe nelle mani della Corte Europea di Giustizia.
Recentemente nella relazione di “Freedom House 2009″, che ha analizzato la libertà di stampa in 195 paesi, l’Italia è stata retrocessa per la prima volta da paese “libero” a “parzialmente libero” (partly free), unico caso in Europa occidentale.
Le ultime leggi emanate dal Governo, le minacce dell’estrema destra, la concentrazione in uniche mani della gran parte dei media colloca l’Italia al 71° posto “ex” aequo con Benin e Israele preceduta solo dalla Grecia.
Berlusconi controlla i canali privati come imprenditore e quelli pubblici come capo del governo, il 90% degli schermi e il 100% delle reti, difatti Sergenti sottolinea: “ Il premier Silvio Berlusconi controlla sia le emittenti pubbliche che le emittenti private e impedisce da qualche tempo a giornalisti critici di accedere alle sue conferenze stampa, il capolista Wim van de Camp del CDA (Partito Cristiano-Democratico) deve affrontare Berlusconi sul tema del suo comportamento, come anche sul caso dei rifugiati rispediti in Libia. Il CDA e il partito di Berlusconi sono membri della stessa frazione del parlamento europeo”.
 "Libertà dinformazione. Quanto costa e a chi". Fnsi, 17 novembre 2010
			"Libertà dinformazione. Quanto costa e a chi". Fnsi, 17 novembre 2010
			
			 Ddl intercettazioni, Natale: "Nulla cambia per libertà di stampa"
			Ddl intercettazioni, Natale: "Nulla cambia per libertà di stampa"
			
			 Quali sono i principali ostacoli alla liberta' di informazione? Apriamo un Forum
			Quali sono i principali ostacoli alla liberta' di informazione? Apriamo un Forum
			
			 Torna la Guzzanti... stasera su La7
			Torna la Guzzanti... stasera su La7
			
			 Intercettazioni: a Bolzano imbavagliata la statua di Dante, adesione alla campagna di Lettera 22, Articolo 21 e Reporter Senza Rete
			Intercettazioni: a Bolzano imbavagliata la statua di Dante, adesione alla campagna di Lettera 22, Articolo 21 e Reporter Senza Rete
			
			 "Un gazebo per il pluralismo". Oggi al Pantheon per liberta' di informazione
			"Un gazebo per il pluralismo". Oggi al Pantheon per liberta' di informazione
			
			
		 Twitter ergo sum
			Twitter ergo sum
			
			 Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			
			 Equo compenso: via libera dalla Camera
			Equo compenso: via libera dalla Camera
			
			 Fenomeni, governo tecnico
			Fenomeni, governo tecnico
			
			 LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			
			 Occupy Rai
			Occupy Rai
			
			 Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			
			 Un fiore per Younas
			Un fiore per Younas
			
			 Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			
			 La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			
			
		





 
	 
		 
		 
		 
		 
		