|
|
|
di Giuseppe Giulietti e Vincenzo Vita
Il Pd deve dialogare con quel nuovo tipo di opposizione espressasi dalla piazza del No B day. Dopo le straordinarie manifestazioni di ieri contro il governo e dello scorso 3 ottobre sulla liberta' di informazione si puo' dire davvero che e' nato in Italia qualcosa di nuovo. Si tratta di movimenti 'carsici' profondamente legati alle modalita' della rete, democratici e civici. Non contro i partiti, bensi' oltre la logica classica della politica del secolo scorso. 'E' augurabile che tutti, a cominciare dal Partito Democratico, ne tengano conto. Ma non ci sono polemiche da fare, anzi. Guardiamo avanti, mettendo intorno a un tavolo le diverse opposizioni, politiche, sociali e civili, per lanciare un prossimo appuntamento, da realizzarsi quando le due proposte sulle intercettazioni e sul processo breve arriveranno nelle aule parlamentari'.
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



