Articolo 21 - Editoriali
E' il momento dell'azione decisa per liberare Giuliana
![]() |
![]() |
![]() |
di Vittorio Roidi
Uniamo gli sforzi, noi giornalisti, per salvare Giuliana Sgrena. Dobbiamo fare quello che abbiamo fatto per Simona Pari e Simona Torretta, cioè dire a tutto il mondo che Giuliana è una persona seria, una collega coraggiosa, contraria alla guerra, che lavora per dare notizie sulle condizioni del popolo iracheno. Lo devono sapere i suoi rapitori chi è Giuliana, la devono rispettare e liberare.
Non è il momento per le analisi, questo, ma dellâ??azione decisa per ottenere il rilascio della giornalista del Manifesto. Eâ?? importante capire chi siano i suoi rapitori e cosa vogliano, ma è decisivo attivare tutti i canali della diplomazia e dellâ??assistenza internazionale affinché questo incubo finisca presto.
Certo, dalla ricostruzione dellâ??episodio, appare chiaro che era proprio lei che volevano: una giornalista e forse anche unâ??italiana. I terroristi sanno â?? e noi lo abbiamo capito già negli anni Settanta â?? che colpire gli addetti allâ??informazione significa ottenere maggiore diffusione per le proprie idee e i propri obbiettivi. Al tempo delle Brigate Rosse abbiamo imparato a non farci usare come strumento di propaganda, come cassa di risonanza di progetti eversivi che erano condivisi da pochissimi italiani. Oggi, dopo i rapimenti di tre colleghi francesi (una è ancora nelle mani dei suoi sequestratori) sappiamo che la mobilitazione deve essere totale, se vogliamo salvare Giuliana. Enzo Baldoni è stato ucciso e non ci hanno restituito neppure il corpo. Ciò che abbiamo imparato in quella tragica vicenda ci serva di monito e di consiglio per riportare a casa Giuliana Sgrena.Letto 444 volte
Notizie Correlate
Audio/Video Correlati
In archivio










Dalla rete di Articolo 21