|
|
|
di Redazione
''E' triste essere costretti
pressoche' ogni giorno a intervenire sulle faziosita'
incredibili del Tg1, che anche oggi e' riuscito a cancellare
l'opposizione, guarda caso proprio quando il governo annuncia
lacrime e sangue''. Lo dichiara il senatore del Pd e membro
della commissione di Vigilanza Rai, Vincenzo Vita.
''E' sconfortante dover ripetere le stesse cose" - aggiunge
Vita - "del resto essere parte della commissione di Vigilanza
Rai impone per l'appunto di essere attenti osservatori delle
infrazioni del e nel servizio pubblico. Oggi poi a confermare
questa anomalia arrivano i dati dell'osservatorio di Pavia
pubblicati dal Sole 24 Ore, che evidenziano lo squilibrio
abnorme tra governo, maggioranza e opposizione nei telegiornali
(con le dovute eccezioni) nel mese di aprile. E dove si
evidenzia una nobilissima gara a chi e' piu' squilibrato nei
confronti di governo e maggioranza tra Tg1 e Tg5''.
''I dati dell'Osservatorio di Pavia,
che sono pienamente confermati anche dai dati rilevati
dall'osservatorio sui Tg pubblicato quotidianamente sul sito di
Articolo 21, confermano l'esistenza di una vera e propria
emergenza democratica che non riguarda il solo Tg1''. Lo afferma
il deputato del gruppo misto e portavoce di Articolo 21,
Giuseppe Giulietti.
''Si assiste ormai ad una progressiva riduzione della
presenza delle forze politiche dell'opposizione - continua
Giulietti in una nota - ed una cancellazione di tutti quei temi
e di tutte quelle associazioni che non sono gradite al
proprietario unico del polo RaiSet. Per usare l'espressione
utilizzata ieri dallo stesso presidente del Consiglio si sta
realizzando un'immensa lista di proscrizione e di oscuramento.
Le autorita' di garanzia e di controllo non possono girarsi
dall'altra parte ed hanno il dovere di ripristinare quel
principio di pari opportunita' che costituisce l'indispensabile
premessa per il libero esercizio del voto''.
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



