|   |   |   | 
di Coordinamento 1 luglio
GIOCCHINO GENCHI/CONSULENTE TECNICO DELLE PROCURE
Sono Gioacchino Genchi, definito da Silvio Berlusconi appena un anno fa, il più grande scandalo della Repubblica.
Proprio quando Berlusconi colpendo me cercava di prendere due piccioni con una fava: colpire Gioacchino Genchi un poliziotto un investigatore libero che aveva lavorato con i migliori magistrati italiani alle più importanti indagini, come Falcone e Borsellino e loro indagini sulle stragi, utilizzando gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione di chi fa le indagini così come sono a disposizione di chi delinque come il crimine organizzato e la mafia.
In questa rincorsa dell’ingegneria del bene all’ingegneria del male, si cerca di stare a passo coi tempi perché ormai la mafia e la criminalità non usa solo le pistole, i fucili o l’esplosivo. Utilizzano principalmente i cellulari, internet e le nuove tecnologie. E in un sistema così fatto le intercettazioni telefoniche, le indagini tecniche e scientifiche sono lo strumento più importante per arrivare alle verità, alle certezze, per interrompere i grandi percorsi criminale del traffico della droga e le estorsioni.
Quindi nel momento in cui si mina il processo penale, si attacca la tutela del diritto, la possibilità che i magistrati accertino le responsabilità, non solo per i delitti commessi dagli extracomunitari, dai vucumprà, da quelli che vendono le marche o CD contraffatti, ma anche dei grandi criminali della finanza, di coloro che si arricchiscono col traffico della droga, che gestiscono gli appalti, che vanno a braccetto coi politici, che subornano il consenso elettorale nelle grandi zone della periferia di Napoli, di Caserta, della Calabria, della Sicilia.
In questo caso oltre all’attacco sistematico ai giudici, ai giornalisti, ai PM e agli investigatori liberi c’è l’attacco alle intercettazioni telefoniche. E con l’attacco alle intercettazioni si approfitta di un unico pacchetto per mettere il bavaglio alla stampa libera. Per impedire che quel poco che dovesse passare come fatto residuale di attività che portano delle prove, perché in Italia c’è ancora gente che non vuole arrendersi, si impedisce di pubblicare e di diffondere le notizie. Si mette il bavaglio perfino al processo penale, contrabbandando 2000 anni della storia d’Italia, che ha voluto che il processo penale fosse pubblico perché tutta la gente potesse celebrare la vittoria della verità prima ancora di quella della giustizia. È quindi un momento di riflessione e di protesta verso uno dei più grossi attacchi che la democrazia italiana abbia subìto dopo la caduta del fascismo.
 DDL intercettazioni, No comment di Calabrò
			DDL intercettazioni, No comment di Calabrò
			
			 Intercettazioni: se ddl diventa legge immediato ricorso alla Ue
			Intercettazioni: se ddl diventa legge immediato ricorso alla Ue
			
			 1 luglio: adesioni e testimonianze contro il bavaglio
			1 luglio: adesioni e testimonianze contro il bavaglio
			
			 In Calabria altro che P2. Ecco perché hanno fermato De Magistris. Parla Gioacchino Genchi
			In Calabria altro che P2. Ecco perché hanno fermato De Magistris. Parla Gioacchino Genchi
			
			 Ddl intercettazioni: qualora venisse approvato subito il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo
			Ddl intercettazioni: qualora venisse approvato subito il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo
			
			 IL 28 APRILE TUTTI IN PIAZZA NAVONA. Non sarà solo un'azione di testimonianza
			IL 28 APRILE TUTTI IN PIAZZA NAVONA. Non sarà solo un'azione di testimonianza
			
			
		 Twitter ergo sum
			Twitter ergo sum
			
			 Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			
			 Equo compenso: via libera dalla Camera
			Equo compenso: via libera dalla Camera
			
			 Fenomeni, governo tecnico
			Fenomeni, governo tecnico
			
			 LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			
			 Occupy Rai
			Occupy Rai
			
			 Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			
			 Un fiore per Younas
			Un fiore per Younas
			
			 Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			
			 La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			
			
		


 
	


 
		 
		 
		 
		 
		