|
|
|
di Redazione
Roberto Saviano inaugurera' a Viterbo 'Caffeina cultura' il festival diretto da Filippo Rossi. L'appuntamento e' per stasera, 30 giugno alle 21.30 in Piazza del Plebiscito e il tema dell'intervento sara' 'La liberta' di raccontare'.
La diretta sul sito www.caffeina.tv
La kermesse, giunta quest'anno alla sua quarta edizione, animera' di incontri e dibattiti il centro di Viterbo nelle prime tre settimane di luglio. Tra gli ospiti Beppino Englaro, Antonio Pascale, Gad Lerner, Niccolo' Ammaniti, Antonio Pennacchi e Giuseppe Conte. "Inaugurare 'Caffeina 2010' con Roberto Saviano - spiega Filippo Rossi- e' rendere omaggio all'Italia che crede nell'impegno civile, nella forza della parola, nel coraggio di guardare la realta' e nella speranza del cambiamento". Saviano, sottolinea Rossi, "non rappresenta solo l'arte che, con la forza dell'immaginario, e' rivoluzione culturale nella lotta alle mafie, ma e' simbolo di un Paese che sa guardarsi allo specchio raggiungendo un pubblico sempre piu' ampio da Nord a Sud, dall'Europa all'America. Saviano e' scrittura che racconta la vita, che racconta luoghi difficili, che racconta storie dimenticate o poco conosciute, e' letteratura che si fa impegno civile, che unisce e coinvolge oltre ogni appartenenza, perche' ha la forza della verita'". Aprire un festival letterario con Roberto Saviano, conclude il direttore artistico di Caffeina, "e' riconoscere il ruolo dell'intellettuale moderno che fa della parola strumento per capire assieme, che fa della parola l'unico vero potere che puo' regalare la liberta' agli uomini. La liberta' di scegliere di essere liberi".
Nessuno tocchi Roberto Saviano
Saviano e la macchina del fango. Il processo di Milano non viola la Privacy
"C'è gente che ha denunciato la camorra come Saviano ma senza rompere"
Rai: Giulietti, Boss mafia a Raidue? Azienda risponda subito a Saviano
'Ndrangheta: Condanne? A Milano la mafia c'era
UNA FIRMA PER ROBERTO SAVIANO (che dà del mafioso ai mafiosi). RECORD DI ADESIONI SUL SITO DI ART.21
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



