|
|
|
di redazione
''Anche la tv italiana si allontana dall'Ue e chiude 'Buongiorno Europa'''. Lo denunciano i senatori del Pd Roberto Di Giovan Paolo e Vincenzo Vita con un'interrogazione al ministro delle Politiche europee e a quello delle Attivita' produttive ricordando che dal 13 settembre la storica trasmissione dedicata interamente all'informazione europea esce dal palinsesto di Raitre.
''Nonostante il fatto che l'Unione Europea giochi un ruolo sempre piu' importante nella vita dei cittadini europei e dunque italiani - spiegano i senatori - le notizie sull'Europa trovano invece pochissimo spazio nei media e sulla stampa in Italia. L'Osservatorio di Pavia durante un monitoraggio condotto su un campione di ventuno emittenti radiotelevisive ha rilevato che il tempo dedicato alle notizie relative all'UE e' solo il 3 per cento del totale monitorato e che Rai 3 e' stato il canale piu' impegnato nel diffondere informazioni sull'Europa''.
''I ministri competenti e i vertici Rai - concludono Di Giovan Paolo e Vita - dovrebbero spiegare i motivi della cancellazione della trasmissione ''Buongiorno Europa''; e se si intenda creare nuovi programmi di informazione e formazione sull'attivita' e storia dell' Unione Europea''.
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



