|
|
|
di redazione
L'Italia dei Valori sta lavorando alla presentazione di una legge popolare europea contro ''l'enorme conflitto di interessi'' del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Lo ha annunciato Niccolo' Rinaldi, capogruppo dell'Idv al Parlamento europeo, parlando ad un dibattito sui problemi dell'informazione alla festa dell'Italia dei Valori a Vasto.
''Stiamo lavorando a quella che sara' la prima iniziativa di legge popolare in Europa - ha spiegato Rinaldi. Noi del gruppo dell'Italia dei Valori, infatti, ci proponiamo di raccogliere almeno un milione di firme in un minimo di sei Paesi europei per arrivare ad un direttiva sul pluralismo dell'informazione in Italia''. Rinaldi si e' detto ottimista. ''Riusciremo a far passare e a far approvare una regolamentazione del mercato della pubblicita', una norma antitrust e una sull'enorme conflitto d'interessi''.
L'Italia dei Valori sta lavorando alla presentazione di una legge popolare europea contro ''l'enorme conflitto di interessi'' del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Lo ha annunciato Niccolo' Rinaldi, capogruppo dell'Idv al Parlamento europeo, parlando ad un dibattito sui problemi dell'informazione alla festa dell'Italia dei Valori a Vasto.
''Stiamo lavorando a quella che sara' la prima iniziativa di legge popolare in Europa - ha spiegato Rinaldi. Noi del gruppo dell'Italia dei Valori, infatti, ci proponiamo di raccogliere almeno un milione di firme in un minimo di sei Paesi europei per arrivare ad un direttiva sul pluralismo dell'informazione in Italia''. Rinaldi si e' detto ottimista. ''Riusciremo a far passare e a far approvare una regolamentazione del mercato della pubblicita', una norma antitrust e una sull'enorme conflitto d'interessi''.
( fonte ASCA)
Rai: Giulietti, i sabotatori si congratulino con Santoro, firmino tutti i contratti e poi se ne vadano
Giulietti: " Conflitto di interessi sia priorità nuovo eventuale governo"
Governo: Giulietti-Vita, Passera ha venduto azioni. Berlusconi?
Tutti a Palazzo Grazioli contro il conflitto di interessi
E adesso abolirà anche la par condicio
Conflitto di interessi... in Cile
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



