| 
	
		
		 
		
	 | 
	
		
		 
		
	 | 
di Duilio Giammaria
Solo poche parole che si aggiungono a quelle di tutti voi. Voglio ricordare i suoi modi che mi hanno sempre piacevolmente impressionato. Attenzione alle parole dei suoi interlocutori, rapidità e precisione delle sue risposte. In una azienda dove, non solo è saltata la comunicazione professionale, ma sempre più spesso anche quella umana, Roberto era veramente un esempio di come si può dirigere, anche gravosi pezzi di azienda come RAINEWS 24, senza rinunciare al tatto e alla sensibilità. Se non fosse inflazionato da mille usi che significano mille cose diverse, penso ai modi di Roberto come quello di un uomo “moderato”, un uomo che sa tenere insieme molte cose, tutte importanti, bilaciandole dentro un ragionamento che spesso mi ha sedotto per efficacia e intelligenza.
I modi di Roberto rimarranno impressi nella mia memoria, come inpriting, di un modo di essere professionale e umano che stimo profondamente.
			Twitter ergo sum
			
			
			Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			
			
			Equo compenso: via libera dalla Camera
			
			
			Fenomeni, governo tecnico
			
			
			LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			
			
			Occupy Rai
			
			
			Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			
			
			Un fiore per Younas
			
			
			Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			
			
			La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			
			
		

		
		
		
	