Articolo 21 - Editoriali
Giulietti-Realacci: "La volontà di milioni di italiani non può essere ignorata"
|
|
|
di redazione
“La volontà di milioni di italiani non può essere ignorata. La grande
maggioranza degli elettori al referendum dello scorso giugno ha votato per
l'affermazione dell'acqua come bene comune e diritto umano universale e
per una gestione pubblica, trasparente e partecipata del servizio. Ad oggi
però nulla di quanto deciso dai cittadini ha trovato nuova attuazione
normativa per rispondere alla volontà espressa nel referendum e garantire
certezza di risorse ad un settore strategico per il futuro del Paese. Il
Governo deve fare la sua parte”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile
green economy del Pd e Giuseppe Giulietti, portavoce Articolo21
maggioranza degli elettori al referendum dello scorso giugno ha votato per
l'affermazione dell'acqua come bene comune e diritto umano universale e
per una gestione pubblica, trasparente e partecipata del servizio. Ad oggi
però nulla di quanto deciso dai cittadini ha trovato nuova attuazione
normativa per rispondere alla volontà espressa nel referendum e garantire
certezza di risorse ad un settore strategico per il futuro del Paese. Il
Governo deve fare la sua parte”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile
green economy del Pd e Giuseppe Giulietti, portavoce Articolo21
Letto 925 volte
Notizie Correlate
Acqua pubblica: la Consulta dice si al referendum
Referendum acqua: D'Angelo, Agcom garantisca l'informazione
Forum dei moviemnti per l'acqua: " Non toglieteci questo diritto!"
Acqua pubblica. Un referendum riaprira i rubinetti
Acqua pubblica. La battaglia di Aprilia
Acqua pubblica! I perche di padre Alex Zanotelli
Audio/Video Correlati
In archivio
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo “smemorato” Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
Libertà di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere l’articolo 18? La verità è un’altra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e l’impossibile oblio
Dalla rete di Articolo 21



