|
|
|
di Giuseppe Giulietti e Vincenzo Vita
Ieri sera Rai Storia ha meritoriamente e tempestivamente trasmesso il film di Pasquale Scimeca " Placido Rizzotto". Non riusciamo invece a comprendere perchè il film non sia stato trasmesso da una delle tre reti nazionali, magari promuovendo una serata speciale dedicata a Placido Rizzotto, alla storia sua di quegli autentici "eroi civili" che si opposero alla mafia e ai suoi protettori, di ieri e di oggi.
Una tv che di occupa a reti "semiunificate" delle farfalle di Sanremo, potrà pure dedicare la giusta attenzione a questa vicenda umana e politica.
Ci auguriamo infine che le autoritá competenti vogliano accogliere la proposta di onorare i resti di Rizzotto organizzando i funerali di Stato e rendendo così l'ultimo omaggio a chi, per 64 anni, è restato senza giustizia e persino senza una tomba.
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo “smemorato” Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
Libertà di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere l’articolo 18? La verità è un’altra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e l’impossibile oblio



