![]() |
![]() |
![]() |
di Margherita Lazzati
La relazione Ăš di Valerio Onida, presidente emerito della Corte Costituzionale e sono programmati interventi di Enzo Balboni, UniversitĂ Cattolica di Milano; Vittorio Grevi, UniversitĂ di Pavia; Franco Pizzetti, UniversitĂ di Torino, presidente AutoritĂ garante dei dati personali; Alessandro Pizzorusso, UniversitĂ di Pisa. Le conclusioni di Leopoldo poldo Elia, presidente emerito della Corte Costituzionale.
Introduce e coordina: Guido Formigoni, presidente CittĂ dell'Uomo
Aderiscono allâ??iniziativa:
Acli di Milano; Agire politicamente; Associazione Rosa Bianca; Azione cattolica ambrosiana; Centro sociale ambrosiano; Cgil nazionale; Circoli Dossetti; Cisl nazionale; Comitati Dossetti per la Costituzione; Cristiano sociali; Fondazione Ambrosianeum; Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie; Pax Christi di Milano.
Lâ??iniziativa si colloca nella scia di unâ??attenzione originaria della nostra associazione alla Costituzione e alla promozione dei valori e del ruolo del testo del 1948 (considerato da Giuseppe Lazzati la vera «stella polare» di tutta una cultura politica). Dieci anni fa, nel gennaio del 1995, don Giuseppe Dossetti tenne a Milano, proprio a un convegno organizzato da CittĂ dellâ??uomo, uno dei suoi ultimi fondamentali discorsi, in cui criticava la nozione di «seconda repubblica», contrapponeva una «sana democrazia» ai «miti antidemocratici», avanzava il tema della «mitologia sostitutiva» (lâ??accanimento sulle riforme costituzionali era riletto come una scappatoia rispetto alle difficoltĂ della maggioranza politica di destra ad affrontare i veri problemi del paese). Tracciava infine anche alcune ipotesi di correzione della parte ordinamentale della costituzione, smentendo lâ??etichetta del «conservatore» che gli era stata affibbiata. Oggi siamo in una condizione analoga, ma con la preoccupazione di dover affrontare un progetto di riforma approvato in prima lettura dal parlamento, frutto di mediazioni politiche di basso profilo e destinato â?? ove entrasse in vigore â?? a snaturare pericolosamente gli equilibri democratici. Il convegno vuole quindi rilanciare una riflessione e una convergenza di attenzioni e di impegni sulla salvaguardia del patrimonio della Costituzione repubblicana, fondamento della nostra democrazia.









