Articolo 21 - Editoriali
Sul contratto di Bruno Vespa
|   |   |   | 
di Giuseppe Giulietti
Ma di che cosa stiamo parlando. Penso che molti e lo stesso Bruno Vespa fingano di capire il  vero problema posto dal consigliere di amministrazione della Rai  Nino Rizzo Nervo, che non è lâ??ammontare dellâ??emolumento ma la regolaritĂ  delle procedure del rinnovo contrattuale. Le riassumo: il contratto di Vespa scadeva il 31 agosto del 2006 e la Rai poteva prolungarlo sino al 31 agosto del 2007 esercitando unâ??opzione entro il 31 dicembre del 2005. Bene, il consiglio di amministrazione presieduto da Alberoni nonostante fosse a fine mandato ha deciso di esercitare con ben nove mesi di anticipo lâ??opzione che avrebbe trattenuto Vespa in Rai sino al 2007 ed in piĂš ha deliberato che Vespa avrebbe potuto esercitare auotonomamente unâ??altra opzione per rimanere sino al 31 agosto del 2010. In questo caso subentrava un â??ulteriore clausola del silenzio-assenso da parte dellâ??azienda di soli otto giorni. Vespa ha esercitato quellâ??opzione il 26 maggio scorso, cinque giorni prima dellâ??insediamento del nuovo consiglio che si è riunito per la prima volta il 7 giugno quando la clausola del silenzio-assenso si era giĂ  esaurita da quattro giorni. A questo punto chiedo al direttore generale, al consigliere Petroni che era membro anche del precedente consiglio e allo stesso Vespa: quale altro contratto Rai prevede clausole cosĂŹ favorevoli al contraente? Quali i motivi dâ??urgenza che non consentivano di far deliberare il nuovo consiglio? Vespa era tenuto dal precedente contratto a rimanere in Rai sino al 2007, quindi sino a quella data non poteva accettare alcuna altra offerta professionale come oggi lascia invece  intendere. 
Letto 1614 volte
Notizie Correlate
		Audio/Video Correlati
		In archivio
		 Twitter ergo sum
			Twitter ergo sum
			
			 Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			
			 Equo compenso: via libera dalla Camera
			Equo compenso: via libera dalla Camera
			
			 Fenomeni, governo tecnico
			Fenomeni, governo tecnico
			
			 LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			
			 Occupy Rai
			Occupy Rai
			
			 Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			
			 Un fiore per Younas
			Un fiore per Younas
			
			 Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  è unâaltra, lo si vuole smantellare
			Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  è unâaltra, lo si vuole smantellare
			
			 La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			
			
		Dalla rete di Articolo 21





 
	
 
		 
		 
		 
		 
		