| 
	
		
		 
		
	 | 
	
		
		 
		
	 | 
di Redazione
ROSSOANTICO. E' il progetto musicale di Antonio Pascuzzo, cantautore già avvocato in una vita precedente, che ha scelto la forma orchestrale per   proporre il proprio repertorio di brani d'autore; i testi guardano alle insidie private e pubbliche che la vita ci  presenta con l'occhio disincantato e ironico, trasognato e cinico, lucido e confuso. Antonio Pascuzzo e autore dei testi, e di molte delle musiche – alcune sono di Mario Dovinola - ha dato vita al progetto insieme al gruppo di    musicisti che ha “occupato” quasi manu militari il club romano The Place facendolo diventare, laboratorio, officina, “comunità”   all’interno della quale crescono iniziative con differenti anime e   finalità: il repertorio originale dei rossoantico è composto da brani che   guardano al mondo che ci circonda in modo disincantato e scoprendo   ogni volta un punto di vista altro, rispetto alle quali lo spettatore   vede l’evento sotto una nuova luce. L’attenzione per i testi è accompagnata da un singolarissimo studio    delle dinamiche e degli arrangiamenti delle canzoni.  
Con ROSSOANTICO è nata l’idea di poter creare un’orchestra allegra,   con una identità che si esprime certo,  attraverso il repertorio dei    brani originali, ma i cui punti di riferimento e di ispirazione,    vengono svelati con l’inserimento nel repertorio di alcune “perle”   della musica d’autore italiana, messicana, brasiliana, greca; la   peculiarità dell’organico determina l’originalità del suono,   allegorico ispirato, evocativo: le armonizzazioni vocali, le   esaltazioni ritmiche enfatizzate dall’uso di 2 batterie, l’utilizzo    metrico del linguaggio e la valorizzazione della melodia. 
Il gruppo utilizza suoni e linguaggio della canzone popolare, per “salvarli” dalla deriva pop: la stabile dei rossoantico comprende: ADRIANA ESTER GALLO SUVI VALJUS(violino), RICCARDO CORSO (chitarra e voce); MARCO MONACO (batteria); PUCCIO PANETTIERI (cocktail drum); MARIO DOVINOLA (pianoforte); ANTONIO PASCUZZO (chitarra e voce); MICHELE RANIERI (fisarmonica e cavaquino armonica e voce); RICCARDO RINAUDO, ANDREA VESCHINI(armonie vocali) PATRIZIO SACCO (contrabbasso); PEPPE RUSSO, PERICLE ODIERNA(fiati);
I rossoantico stanno lavorando all’arrangiamento del loro primo album,   il cui primo singolo Gioia è stato presentato dal vivo su Rai 2 nel    corso del programma Scalo 76. Hanno una intensa attività Live su tutto il territorio nazionale. Accompagnano in progetti speciali   FABIO CONCATO, e SERGIO CAPUTO, riarrangiando in modo assolutamente    originale, i repertori dei  grandissimi cantautori; Sovente nel corso dei loro concerti e così sarà anche sabato 15 maggio   hanno ospitato dal vivo altri artisti con cui collaborano: SABATO 15   MAGGIO a Roma presso l’auditorium della Conciliazione. Sul palco, con loro, SIMONE CRISTICCHI, SOLIS STRING QUARTET, MARCO RINALDUZZI, ROCCO PAPALEO. 
			ROSSOANTICO in concerto Venerdi 22 ottobre 2010, h 21:00. Roma, Auditorium Parco della Musica. Sala Petrassi
			
			
			Scuola Diaz e caso Cucchi:  a  Genova e  Roma più vicine giustizia e verità 
			
			
			Chiude Rai Internazionale. Quali porte si aprono ai suoi dipendenti?
			
			
			II festa nazionale dell'Anpi: Italiani, di Costituzione
			
			
		

		
		
		
	