Il governo taglia le intercettazioni mentre l'ecomafia è sempre più forte
di
Nello Trocchia

Un fatturato annuo che supera i 20 miliardi di euro. Da una parte il ciclo del cemento: case e opere pubbliche, dall’altro il ciclo dei rifiuti. In mezzo le consorterie criminali che li gestiscono e lucrano: oltre 20 miliardi il fatturato dell’ecomafia anche quest’anno, dato contenuto nel rapporto sul fenomeno redatto da Legambiente. Gli illeciti accertati sono pari a 78 reati al giorno, più di 3 l’ora. Non solo rifiuti e mattone, ma anche racket sugli animali, devastazione del patrimonio archeologico. Il rapporto, edizioni ambiente, ha la prefazione di Roberto Saviano che denuncia: "Si dirà che queste pagine danno una immagine terribile del paese, in realtà danno le dimensioni esatte dell’emergenza, centimetro per centimetro, indignazione dopo indignazione”.
Ascolta l'approfondimento