
di Gianfranco Mascia
"Il Popolo Viola non si ferma. Per questo, tornando a casa, ciascuno di noi metterà una bandiera viola alla finestra. Che resterà lì, per ricordare che il Popolo Viola reagisce, che il Popolo Viola resiste e, consentitecelo, il Popolo Viola si diverte." è finita, con questo ultimo atto il nostro contributo al No Berlusconi Day si conclude.
Ascolto gli applausi e guardo i ragazzi e le ragazze accanto a me sul palco: hanno facce la cui felicità riesce a cancellare i segni della stanchezza, hanno sguardi che mi sarà difficile dimenticare, lo sguardo di chi sa bene di averla fatta grossa, ma ricomincerebbe subito.
Poi spengo la luce: che sia stato tutto un sogno?
Chi poteva immaginare che il No Berlusconi Day si sarebbe trasformato in una delle più importanti manifestazioni autopromosse e autorganizzate attraverso l’uso di Internet? E invece così è stato. Più di un milione di persone si sono mobilitate per dire: «Berlusconi dimettiti». Senza aspettare nessun ordine dall’alto, senza chiedere nessun permesso, un intero popolo si è autoconvocato e finanziato sfruttando con inventiva e pluralismo le opportunità del Web. Questo libro racconta – attraverso gli occhi di uno dei protagonisti dell’antiberlusconismo in Italia – la genesi del No Berlusconi Day e spiega com’è successo che i cittadini italiani si siano ribellati all’impotenza dei partiti della Sinistra e abbiano preteso la parola.
In queste pagine rivivono i volti, i linguaggi e le storie di un’enorme intelligenza collettiva che ha abbandonato il pensiero pigro per trasformarsi nel Popolo Viola e non ha alcuna intenzione di fermarsi. Un piccolo saggio su questo MoveOn all’italiana, con alcuni consigli su come utilizzare il proprio tempo libero per fare quello che i partiti non sanno più fare.
Parte dei proventi del libro
saranno devoluti al Popolo Viola
Gianfranco Mascia, giornalista freelance, blogger ed esperto di comunicazione web. Fondatore dei comitati BOBI (BOicotta il BIscione). è stato uno dei promotori dei Girotondi. Negli ultimi anni ha fornito consulenze alla comunicazione politica ed è tra gli organizzatori del No Berlusconi Day.
Ha scritto Cento bugie per cento giorni, Vademecum della Bugia. Da Stalin a Berlusconi, e Qualcosa di Sinistra. Intervista a Nanni Moretti.
www.gianfrancomascia.it.









