Quando anche i "jeans uccidono"
di
Paola Venanzi

Si chiama "jeans che uccidono" la campagna per l’abolizione della sabbiatura, la tecnica usata per la schiaritura del denim. Un processo che se avviene manualmente da risultati ottimi e per questo richiesto dalle più grandi case produttrici di jeans … solo che la sabbia sparata ad alta pressione usando pistole ad aria compressa entra nei polmoni dei lavoratori provocando la silicosi una malattia polmonare mortale. Ed indovinate un po’ in quali paesi si lavorano questi jeans…Cina, India, Bangladesch, Turchia, Messico e Cambogia ed indovinate un po’ chi li lavora? Giovani migranti, donne e bambini. Nella sola Turchia fino ad ora sono morte 46 persone ma 5mila sono a rischio. Spesso dei morti non se ne ha traccia perché spesso sono lavoratori in nero, non esistono prima non esistono dopo.
Ascolta l'intervista a Deborah Lucchetti portavoce della campagna