Articolo 21 - INTERNI
La dignità delle piazze libere contro le piazze della compravendita
![]() |
![]() |
![]() |
di Giuseppe Giulietti

Delle due l'una o quelli hanno provato a corromperlo e allora sono dei farabutti da sbattere in galera, oppure Razzi si è inventato tutto, ha raccontato bugie e allora la magistratura ha il dovere di procedere contro chi ha detto le bugie. In questo caso Tertium non datur.
Si potrebbero raccontare anche altre storie relative a deputati che hanno lasciato il Pd o l'Udc e che ora si apprestano a baciare la pantofola del piccolo Cesare.
"Non fatevi condizionare dagli interessi privati, pensate al paese..", questo il passaggio chiave dell'intervento pronunciato al Senato da Berlusconi, come sempre i suoi messaggi vanno letti al contrario e cioè: " Tutelatemi dai processi e difendete il mio conflitto di interessi ed anche i vostri piccoli interessi saranno tutelati."
Il messaggio di sempre, quello che ha affascinato e convinto milioni di italiani che non sono dissimili da lui, per questo, se conosco i mie polli, sarà efficace anche nella aule del Parlamento. Eppure non tutto è fango, non ci sono solo corrotti e corruttori, esistono, anche se condannati spesso all'oscuramento mediatico, anche milioni di persone che non ci stanno.
Pensiamo alle migliaia e migliaia di persone che hanno riempito piazza San Giovanni per la grande e riuscita manifestazione del pd, oppure ai tantissimi che hanno riempito a Bologna il Paladozza con Antonio di Pietro e Marco Travaglio, oppure al Popolo viola, alle ragazze e ai ragazzi stanno lottando per dare un futuro alle università e che domani saranno a Roma per urlare la loro sfiducia contro la Gelmini e Berlusconi.
Noi di articolo 21, domani, invece di raccontare la storia dei transfughi, racconteremo le storie degli oscurati, dei censurati, di quelli che non fanno notizia perché non hanno nulla né da comperare né da vendere. Donne e uomini che forse non avranno un alto indice di ascolto, ma sicuramente hanno un altissimo indice di dignità, persone che nella loro vita hanno preferito donare piuttosto che incassare.
Alle amiche e agli amici che si occupano di comunicazione ci permettiamo i chiedere di dare spazio non ad Articolo 21, ma alle storie di queste donne e di questi uomini che rappresentano la speranza per chi vuole liberarsi non solo da Berlusconi, ma anche dal berlusconismo che sembra aver contagiato anche chi credeva di esserne immune.
Letto 2306 volte
Notizie Correlate






Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21