È un successo il primo anno per il Premio Tv al giornalismo investigativo intitolato a Roberto Morrione, giornalista di grande impegno e che con forza ha sostenuto l’importanza dell’inchiesta giornalistica: 89 progetti pervenuti, presentati da singoli giornalisti o da reporter associati. I 120 giornalisti partecipanti hanno proposto inchieste su argomenti che vanno dalle tematiche ambientali, alle mafie, dai crimini legati all'economia alla situazione delle carceri in Italia, sino al terrorismo internazionale o la pirateria. A vincere questa prima edizione sono stati: Felicia Buonomo e Elena Boromeo, Francesco De Augustinis, Rosario Sardella e Saul Caia. In sala a ricordare Roberto Morrione e premiare i giovani, Albino Longhi, storico giornalista Rai e presidente di giuria del Premio, Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma, e due dei tre tutor che affiancheranno i giovani vincitori (trasformando con loro, l'idea d'inchiesta in un progetto video per la Rai) Ennio Remondino e Maurizio Torrealta, Fabrizio Feo. La giuria presieduta da Albino Longhi e composta da: Piero Badaloni, Francesco Cavalli, Giovanni Celsi, Giuliano Berretta, Giovanni de Mauro, Daniela de Robert, Lorenzo Frigerio, Udo Gümpel, Elisa Marincola, Rita Mattei, Corradino Mineo, Mara Filippi Morrione, Gaia Morrione, Roberto Natale, Sandro Provvisionato, Sigfrido Ranucci, Ennio Remondino, Nino Rizzo Nervo, Paolo Ruffini, Barbara Scaramucci e Maurizio Torrealta,
Guarda il vudeo del premio realizzato da Rainews24
Per info e approfondimenti e per l'elenco dei finalisti:
In difesa della Costituzione
Tav: Giulietti: inaccettabili le aggressioni ai cronisti, Sempre, comunque, dovunque
Silvio telefona? La Rai risponde
Video Berlusconi: esposto all'Autorità Garante nelle comunicazioni
Somalia: voci dalla conferenza del 2 dicembre
MEETING PER LA PACE. Uno spot per la pace. Anzi due
Rai, non chiudete quelle sedi
Silvio's Story: 18 anni vissuti pericolosamente
Al Pantheon giovedì, contro la legge bavaglio
Brescia: protesta sulla gru contro la sanatoria truffa
Morti sul lavoro. La storia di Piero
Gli spot contro il Ddl Alfano sulle intercettazioni
Crisi Merloni in un reality... shock
Sicurezza sul lavoro, la denuncia di Marco Bazzoni su Rainews24
In Europa si parla di libertà di stampa
"ARTICOLO 21 PRESENTA GLI ESPOSTI"



