|   |   |   | 
di Debora Aru
 
Tra poco al Palasharp di Milano, manifestazione nazionale indetta da Libertà e Giustizia per chiedere le dimissioni del Premier Silvio Berlusconi. Fra le organizzatrici della manifestazione, Sandra Bonsanti, presidente di Libertà e Giustizia. All'iniziativa prenderà la parola anche il portavoce nazionale di Articolo 21, Giuseppe Giulietti. La manifestazione è organizzata da Zagrebelsky, Umberto Eco, Roberto Saviano, Ginsborg
Oggi al Palasharp di Milano Libertà e Giustizia ha organizzato una manifestazione dallo slogan “dimettiti”, riferito ovviamente al Presidente del Consiglio. Cosa vi ha spinto a organizzare questa iniziativa?
Siamo partiti dalla richiesta di tanti cittadini che hanno firmato l’appello “Dimettiti” scritto da Ginsborg, Zagrebelsky e me, chiedendo le dimissioni del Presidente del Consiglio. Collegato al tema delle dimissione c’è anche quello della solidarietà alla Magistratura che in questo momento è sotto attacco da parte del Presidente del Consiglio.
Come commenta l’affermazione di oggi di Berlusconi secondo cui l’Italia è una repubblica giudiziaria commissariata dalle procure?
È decisamente in linea con le cose che ha detto in questi ultimi anni. Lui che cosa sia una Repubblica probabilmente nemmeno lo sa perché in questi anni ha fatto capire di non avere a cuore la Repubblica designata dalla nostra Costituzione, a cui noi siamo molto affezionati e che continueremo a difendere. 
A questo proposito  cosa ne pensa della proposta di Articolo 21 di organizzare una manifestazione il prossimo 5 marzo a difesa della costituzione? 
Io penso che tutte le manifestazioni in questo momento vadano bene. Tutto ciò che unisce la gente attorno alla Costituzione va benissimo e se ci sarà questa manifestazione noi ci saremo.
Torniamo a parlare dell’iniziativa di oggi. Come si svolgerà?
Faremo parlare sul palco i nostri relatori che sono Zagrebelsky, Umberto Eco, Roberto Saviano, Ginsborg, ci sarà un’intervista registrata a Oscar Luigi Scalfaro e le testimonianze di tanti amici di Libertà e Giustizia che parleranno di dignità, informazione dignità delle donne, e soprattutto di Libertà e Giustizia.
 Duello - Fini e Berlusconi tornano a farsi la guerra
			Duello - Fini e Berlusconi tornano a farsi la guerra
			
			 12 marzo: Giulietti, in piazza anche per difendere la scuola pubblica
			12 marzo: Giulietti, in piazza anche per difendere la scuola pubblica
			
			 Belpietro: “Fini si fabbrica un finto attentato”. Uno dei due è “criminale” e dovrebbe pagare. Ma il “crimine” è che niente succede
			Belpietro: “Fini si fabbrica un finto attentato”. Uno dei due è “criminale” e dovrebbe pagare. Ma il “crimine” è che niente succede
			
			 Passa il rendiconto, ma senza la maggioranza
			Passa il rendiconto, ma senza la maggioranza
			
			 Il 13 febbraio Berlusconi prepara la piazza a Milano contro i pm. Perché non scendiamo lo stesso giorno in piazza, a Roma, per la Costituzione?
			Il 13 febbraio Berlusconi prepara la piazza a Milano contro i pm. Perché non scendiamo lo stesso giorno in piazza, a Roma, per la Costituzione?
			
			 5 marzo: "In piazza con i nostri valori comuni"
			5 marzo: "In piazza con i nostri valori comuni"
			
			
		


 
	


 
		 
		 
		 
		 
		