Articolo 21 - INTERNI
Cacciari, Di Giovanni e il malaugurio elettorale
![]() |
![]() |
![]() |
di Federico Orlando

Se nei giorni precedenti al ballottaggio, Cacciari avesse ascoltato e letto alcune interviste a Stefano Boeri, l'architetto che credo guiderà a Palazzo Marino la maggioranza di Pisapia, non avrebbe perso (come si desume dalla sua intervista) un passaggio essenziale, che invalida la sua analisi: e cioè che è cambiata la politica, l'orientamento dell'opinione pubblica sui problemi che determinano le sue scelte elettorali. Da Napoli a Trieste, da Novara a Cagliari, al nord, al sud, al centro. E due domenica fa si era stravinto a Torino, Salerno e Bologna. Non sono più i partiti, a sinistra come a destra, a dettare le loro soluzioni al corpo elettorale, ma è questo a dettarne ai partiti. Come ha scritto nella sua analisi Ilvo Diamanti, rivalutando l'ovvietà, che è la nemica mortale delle caste politiche: “Buoni candidati, buone coalizioni, qualche buona idea, possono produrre buoni risultati”. Manca un' aggiunta essenziale: i buoni candidati, le buone coalizioni, qualche buona idea, li ha espressi in primo luogo la società, borghese al nord, non borghese al sud, interclassista (come si diceva una volta) dappertutto.
Ho fatto il riferimento alla borghesia perché, dice al Messaggero un altro filosofo alquanto lamentoso, Biagio De Giovanni di Napoli, con un riferimento storico forse un po' datato: “...è la borghesia che fa le città; e mentre a Milano si sono confrontati due pezzi di borghesia, con le rispettive visioni borghesi della città, entrambe molto al di là del berlusconismo e dell'antiberlusconismo, a Napoli non esiste più una borghesia degna di questo ruolo”. Donde la decisione del filosofo di non votare, sembrandogli entrambe le offerte “di bassissimo profilo”. Giudizio personale, comprensibile in chi ancora rappresenta la capitale intellettuale del Sud in Europa; ma intollerabile in leader culturali che dai risultati di ieri, e dal mutato “clima d'opinione” che anche i filosofi hanno il dovere di percepire, dovrebbe trarre gli auspici per la nuova politica. Da fare col popolo, offrendo elementi di saggia collaborazione e non di sdegnato e sterile isolamento. Così ha fatto a Milano Stefano Boeri, battuto alle primarie da Pisapia e messosi con spirito civico a disposizione del candidato sindaco. Così ha fatto a Napoli Umberto Ranieri, di cui De Giovanni inorridisce perché – dice - è stato per me doloroso vedere un riformista doc come lui tirare la volata a De Magistris”. Ecco il tarlo che distrugge le coscienze degli intellettuali del Sud, che li ha resi sempre estranei alla nazione meridionale. Cosa doveva fare Ranieri, andarsene al mare anche lui e dire alla camorra di accomodarsi? Napoli ha bisogno di tutto, ma intanto di qualcuno che, o alla salernitana o alla milanese, l'immondizia dalla strada la raccolga ogni giorno, per cominciare. Così come Milano ha bisogno di dare ossigeno alle 280mila aziende con meno di 10 addetti che esprimono il nuovo ceto medio e la nuova borghesia delle periferie, che, coi problemi della 'ndrangheta, delle zingaropoli, della piccola delinquenza, che oggi turbano la cerchia più ristretta dei Navigli, lottano da anni, e da soli. Come da soli, fino alla sera di lunedì, hanno lottato le popolazioni di Trieste, di Cagliari e di una parte maggioritaria del paese. Se lo capissero anche i filosofi.
Letto 2631 volte
Notizie Correlate






Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21