Articolo 21 - IDEE IN MOVIMENTO
Napoli caput mundi
![]() |
![]() |
![]() |
di Francesco Peloso

Che il governo, oggi, non muova un dito, magari per isolare il sindaco “nemico”, è l’ennesimo scandalo civile cui ci tocca assistere: invece di una mobilitazione nazionale, il silenzio. E certo lo stesso De Magistris, un po’ c’è cascato, con quelle promesse sui cinque giorni per ripulire la città: credeva che gli avrebbero reso la vita facile? Per altro Napoli è un vero paradigma del caos italiano se è vero che nella sua storia recente si misura anche il fallimento del riformismo di sinistra, della possibilità, cioè, di rendere “normale” e vivibile nella quotidianità, la capitale del Sud. E se ora l’opposizione sta dicendo qualcosa sulla situazione napoletana, sembra, ancora una volta, che manchi il sentimento della gravità di quanto sta avvenendo, che non si riesca a capire che qui e ora si deve chiamare il vertice del governo del Paese al confronto diretto e implacabile con i problemi reali.
E poi certo la camorra come è stato scritto e detto fino alla nausea. Ma Napoli è stata anche la città che già negli anni ’70 chiedeva una svolta mandando per la prima volta il Pci al governo della città : non tutto, insomma, è stato sempre delinquenza, paesaggio sociale immutabile o rivolta disperata. E’ ora, però, che la politica si faccia carico dell’enormità di quello che sta avvenendo, che si avverta l’urgenza di un passaggio storico. Perdere Napoli è perdere il Paese, significa consegnarlo alla sconfitta civile dello Stato, della cosa pubblica, degli interessi collettivi, del bene comune, delle regole degne che ci consentono una vita degna da vivere insieme. Napoli, ancora, siamo noi nel mondo, in ogni Paese d’Occidente e d’Oriente, lì i cumuli di spazzatura che come un morbo assediano le strade, rappresentano il cuore stesso dell’Italia di oggi.
Letto 5372 volte
Notizie Correlate






Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21