|
|
|
di Elisabetta Viozzi
Tra cessate il fuoco traballanti, elezioni ed un referendum importantissimo all’orizzonte, il Sudan si trova di fronte ad un bivio. Sarà ancora guerra o finalmente il paese potrà uscire da anni di tragedie ignorate dai più? E cosa sarà del Darfur, la crisi umanitaria più grave degli ultimi anni? Il global day per il Darfur è una buona occasione per porci questa e altre domande: stasera 28 aprile il cantautore e percussionista Tony Esposito si esibirà in concerto a Roma con gli Ottoni dell'orchestra di Santa Cecilia, per raccogliere fondi per la regione insanguinata da una guerra infinita. Ma l’evento clou saranno il prossimo 2 maggio i "Drums Circles" al Colosseo dove i partecipanti si disporranno in circolo suonando i tamburi. Il ritmo dei tamburi per richiamare l'attenzione sul Darfur, dramma lontano dal trovare una soluzione, ci ha detto Antonella Napoli ai nostri microfoni, presidentessa di “Italians blog for Darfur”, organizzatore dell’evento.
ASCOLTA IL SERVIZIO CON L'INTERVISTA AD ANTONELLA NAPOLI
Rapporto 2009/2010 sulla crisi umanitaria in Darfur
Rapporto 2011 sulla crisi in Darfur. Domani la presentazione al Senato
Giornata del rifugiato. Le iniziative di Italians for Darfur
Mobilitazione mondiale per il Sudan: no alla sospensione della missione Onu
Sudan 365 – Ritmo per la pace
La denuncia di Italians for Darfur: l'Italia viene meno a impegni umanitari



